RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f/2.8 GM, le prime foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f/2.8 GM, le prime foto





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 10:30

Mah, 100-200g non cambiano molto. Ma a mio avviso un qualche elemento di novità deve pur averlo. No zoom, no tc. Oltre alle prestazioni, che nessuno si aspetta meno che top. Ovviamente in termini di prestazioni deve essere il nuovo riferimento della classe. E già da liscio non sarà facile battere l'is2. Direi dovrebbe almeno pareggiare, come il 600gm col 500is2. Ma soprattutto col 2x, laddove ci sono margini di miglioramento, deve essere avanti agli altri. Lo stesso l'af, che non può essere meno che stellare. Potrebbe farcela tranquillamente, come cogli zoom 70-200. Ma oltre a questo, che sul campo non porterebbe reali vantaggi, un robusto dimagrimento non dovrebbe mancare

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 10:35

In sintesi mi aspetto:
Migliori prestazioni ottiche, max pari liscio e con 1.4x, migliore con 2x. Af top. Peso sotto i 2 kg. Prezzo... facciano loro. Tanto, anche se fosse realmente come ho detto, e anche se costasse "poco", non lo comprerei maiMrGreen
Ma potrebbe essere di buon auspicio per un 500GM;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 10:48

secondo me un 300 2,8 in naturalistica ha ancora senso, anche in Italia, a maggior ragione oggi che il mercato offre parecchie fotocamere bigmpx, poi sicuramente non coprirà tutte le situazioni immaginabili e tutte le specie animali, ma se ci abbiniamo i TC diventano tre ottime lenti in una.
Inoltre aldilà dei ritrattoni a piena inquadratura, ci sono sempre le immagini ambientate che raccontano molto di più di un animale.
Personalmente dovessi scegliere starei sul 400, ma si può fare dell'ottima naturalistica anche con il 300

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 12:58

Sono paragoni con poco senso, 300mm f2.8 è un 300mm f2.8, poi ci sono i 100-400mm, 600mm f4, 70-200mm (f2.8 o f4), 200mm f2; ognuno sceglie secondo le proprie esigenze (e portafoglio).

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 16:47

non capisco perché non lo mettano di default su tutti i tele?!? lasciando ovviamente la filettatura per un eventuale altro aggancio...

Ovvero quello che fa Olympus/OM-System con i suoi 3 obiettivi dotati di collare/piastra (40-150mm f/2.8, 300mm f/4 e 150-400mm f/4.5): ne ho due su tre (ahimè, i primi due, non l'ultimo! MrGreen) ed è una soluzione molto comoda. Certo, le lenti m4/3 non hanno le dimensioni e il peso di quelle FF, quindi, da quanto leggo da altri commenti sopra (non lo sapevo!) non hanno il problema di quest'ultime della staffa in magnesio che si rovina. In ogni caso mi sembra che ultimamente tutte le case siano riuscite a contenere molto i pesi delle nuove lenti top, magari anche questo Sony sarà un "peso piuma" rispetto al passato, chissà!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 16:59

Arnaldo anche su Oly si rovinerà, sono verniciati e come normale con lo sfregamento e la pressione la vernice si rovina, solo che evidentemente ad Oly non interessa.
L'unico modo per evitare tale problema è utilizzando delle staffe in alluminio anodizzato.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me