| inviato il 14 Agosto 2023 ore 18:45
“ Fra l'altro, con la formula dell'acquisto una tantum, se non erro, si acquista la versione pro. La standard dovrebbe essere quella a pagamento ricorrente. Devo controllare meglio perchè non sono chiarissimi sugli acquisti. „ Se non ricordo male io sia la versione base che la versione PRO possono essere sia acquistate con formula "a vita" o con abbonamento. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:09
Se ben ricordo standard 34 e pro 59 o 69 o giù di lì. Forse ho qualche impostazione sbagliata, ma mi pare pesantissimo a girare nella versione prova. Bello però. Devo prenderci la mano. Ho anche Lyn, molto leggero e agilissimo, ma per fare i confronti fianco a fianco mi pare meglio Apollo. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:30
“ Ho anche Lyn, molto leggero e agilissimo, ma per fare i confronti fianco a fianco mi pare meglio Apollo. „ Assolutamente, avendoli provati entrambi mi è piaciuto molto di più ApolloOne. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 20:17
Ci sarebbe anche EdgeView 3 simile a Lyn ma più economico |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 23:12
I prezzi di ApolloOne sono decisamente calati, la versione PRO come licenza perpetua adesso costa 22,90 euro, un prezzo decisamente abbordabile. Io, da asino, ho la versione PRO in abbonamento annuale, sempre 22 euro sono... Non ho trovato il modo di acquistare la standard probabilmente perché ho la PRO in abbonamento, ma visti i prezzi, direi che non serve... Impressionante la velocità con cui apre i RAW, anche quelli da 40 Mpixel di Fuji. |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 8:25
Pierino, hai il link per acquistare a 22,90 la perpetua pro ? |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 15:42
Grande. Buon Ferragosto . |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 17:11
Grazie anche a te e a tutti gli amici di questo splendido forum! Pier |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 8:30
Alb83 avevo lo stesso problema, alla fine ho deciso di usare XnView anche e soprattutto per la possibilità di comparare fino a 4 immagini |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 9:50
Esattamente quello che sto usando io, molto rapido e semplice. E' praticamente un clone di FastStone. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 21:46
Mi sono dimenticato completamente, oggi stavo mettendo ordine nelle applicazioni del Mac ed è uscito! QuadViewer, lo trovi nell'apple store, 8 euro e 99 se non sbaglio. Ti fa vedere fino a 4 immagini affiancate, puoi zoomare, vedere gli exif ecc. il tutto anche sincronizzato, ossia se zoomi, zooma su tutte e quattro, se la sposti, sposta anche le altre... |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:59
grazie ; ) |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:23
Non so se esiste una versione demo, ma è veramente comodissimo per fare confronti fra tante foto. Va da 2 a 4 riquadri, ma ogni riquadro può contenere anche un'intera cartella di foto e si possono ciclare sempre all'interno dello stesso riquadro. Comodissimo, senza uscire dall'app, puoi anche cancellare la foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |