RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo macchina: che fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corpo macchina: che fare?





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 21:56

Buonasera, ho deciso di cambiare il corpo macchina, la mia Nikon D3300 mi sta stretta da un bel po' di tempo.
Come tipo di fotografia mi dedico principalmente alla macro, tra close-up più artistici (scattati spesso a TA) e macro più classica, molto raramente macro spinta oltre 1X; quando non faccio macro mi dedico al paesaggio. Il mio interesse per la natura mi porterà molto probabilmente a esplorare anche altri generi, tra ultramacro, macro con il flash e avifauna/fauna; stavo quindi pensando ad un acquisto futuribile anche per questi generi.
Al momento, oltre il corpo macchina, ho il seguente corredo:
- specifici per Nikon APS-C --> Nikon DX 18-55mm G VR II, Tokina 10-17mm DX Fish-eye
- obiettivi che uso in MF --> Nikon AF 85mm f/1.4 D, Nikon 200mm f/4 Ai-S, Nikon 28mm f/2.8 AI-s, Nikon 35mm f/1.4 Ai-S, Nikon AF-I 300mm f/2.8 ED-IF
- un obiettivo vintage --> Meyer Gorlitz Oreston 50mm f/1.8
- un obiettivo macro --> Tamron SP 90mm f/2.8 Di VC USD Macro
La mia idea era di passare a ML, rimanendo sempre su Nikon in modo da non cambiare gli obiettivi validi che già possiedo. Tra le caratteristiche che cerco ci sono focus peaking, focus bracketing automatico e possibilmente schermo snodabile e stabilizzazione sul sensore; le uniche macchine che hanno tutto quanto al momento sono Z8 e Z9, fuori budget (mi oriento sui 2500€). Avevo pensato alla Z6II in kit con 24-70 F/4 S e FTZ (2300-2500 su vari siti); in questo modo l'unica cosa mancante sarebbe lo schermo snodato, risolvibile con uno schermo esterno per la macro scattata su treppiede. Un'altra possibile soluzione più economica sarebbero ZFC e Z30, tuttavia non so quanto convenga rimanere su APS-C e quanto siano futuribili in altri ambiti fotografici.
Grazie a chi vorrà dare un parere e proporre altre soluzioni!

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2023 ore 23:13

io avevo la D3100 e mi sono divertito a lungo, poi sono passato a Fx e da tre anni a Z6. Poi il “vecchio” dx semplice e leggero mi ha attratto di nuovo, la Z fc ora è la fotocamera che uso di più, sia con AF-S che con ottiche Z. Alla fine quello che conta è il risultato e la sicurezza nel realizzarlo nel modo migliore. E dato che stampo pochi ritratti all'anno, in A3+, la Z fc basta e avanza, tutto il resto va sui social o a qualche amico su whattsapp.. e i 24Mp della Z6 avanzano a dismisura. Un upgrade vero lo faresti già con la piccola ML nikon, l'unica cosa che le manca è il flash pop-up ( che peró ha la Z50 ) ..
il 18-55 è molto inferiore al nuovo 16-50 ma le altre ottiche puoi usarle con un Ftz.
Lo schermo della Z fc è totalmente snodato.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 9:51

Alla fine quello che conta è il risultato e la sicurezza nel realizzarlo nel modo migliore

Questo è vero, so che probabilmente la maggior parte delle foto che farei con una Z6II la farei anche con una ZFC, però entrano in gioco i vari discorsi su qualità del file, tropicalizzazione, stabilizzazione...la ZFC costa la metà, ma mi intriga l'idea di avere un corpo macchina futuribile anche per altri generi

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 10:56

Ho affiancato alla D500 una Z50, a parte foto di azione se la cava bene, il sensore è molto simile, la qualità delle immagini è elevata. Lo schermo tiltabile va benissimo per l'uso su treppiede e per macro a livello del terreno.
Non ha il focus shift in camera ma sopperisco con un app su smartphone, non ha la stabilizzazione sul sensore ma avendo tutte ottiche stabilizzate la cosa mi interessa relativamente in compenso è piccola e leggera soprattutto quando usata con il suo 16-50
Ogni tanto penso alla Z6, poi quando faccio il conto della spesa con le ottiche FF da prendere per sostituire quelle aps-c e guardo quando pesa il tutto in confronto al kit aps-c lascio perdere
Tra l'altro il Tamron 90 non funziona in AF con FTZ, l'avevo anch'io e l'ho sostituito con l'AF-S 105 Micro, è un mattone ma va benissimo con la Z


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 12:10

Parliamo dello stesso modello di Tamron (2016, modello F017)? Eeeek!!! Sarebbe davvero un peccato non poterlo usare su Z in AF, c'è da dire che su treppiede lo uso sempre in manuale.
La Z50 l'ho esclusa dato che la ZFC e la Z30 sono meno ergonomiche ma con qualche funzione in più e lo schermo snodabile. Sicuramente su DX i pesi, gli ingombri e i prezzi sono minori, ma non c'è un'ampia scelta di obiettivi al momento e rischiano di nuovo di starmi strette dopo poco tempo. Una FF Z con stabilizzazione sul sensore, doppio processore ecc. è una scelta più a lungo termine (anche per eventuali aggiornamenti lato software che implementano nuove features)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 12:45

Io avevo il modello F004, per l'F017 la situazione è simile, si deve aggiornare il firmware ma deve essere inviato a Tamron. Per procedura e costi devi contattare Polyphoto, io avevo preferito venderlo e acquistare un Nikon

www.dpreview.com/forums/thread/4597174

L'AF per certe cose è utile, senza AF niente focus shift in camera, devi muovere la ghiera a mano o usare una slitta ma comunque tutto a mano.

Una FF Z con stabilizzazione sul sensore, doppio processore ecc. è una scelta più a lungo termine (anche per eventuali aggiornamenti lato software che implementano nuove features)


non metto in dubbio che la stabilizzazione possa servire, ma dubito fortemente che la Z6 II avrà aggiornamenti significativi orami è un progetto che ormai è arrivato alla fine
Se pensi di acquistare ottiche Z fai bene a prendere la Z6, di aps-c c'è poco tanto che a parte il 16-50 io uso tutte ottiche F, cosa che mi sta pure bene visto che la uso come secondo corpo insieme alla D500

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:01

Avendo un corpo Nikon F valido ci sta, non è il mio caso MrGreen

senza AF niente focus shift in camera

Esatto, questa è una cosa da tenere in conto...

dubito fortemente che la Z6 II avrà aggiornamenti significativi orami è un progetto che ormai è arrivato alla fine

Quasi quasi conviene aspettare la III o puntare su Z8...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:30

@Gianpaolo64, ti posso chiedere che app usi per il focus shift in camera per la Z50?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:05

qDslrDashboard

dslrdashboard.info/downloads/

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:06

Ti ringrazio, dopo due mesi sono ancora indeciso MrGreen durante questo tempo ho valutato anche Olympus (la OM-1 nello specifico)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me