JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi, sulla Olympus XA è possibile avanzare di più fotogrammi senza dover per forza scattare?
Per esempio, scatto 8 foto su 24 disponibili, poi so che non scatterò per 3-4 mesi, vorrei quindi riavvolgere il rullino e riporlo in sicurezza nel suo contenitore e magari in freezer. Quando dovrò riutilizzarlo, scongelo, caccio fuori la lingua, ricarico il rullo in macchina, avanzo manualmente al nono fotogramma (si può fare?) e riparto a scattare la foto 9/24.
Se scatti con il tappo (magari tempo altissimo e f chiusissimo per sicurezza) fino ad arrivare al punto giusto della pellicola, secondo me non dovresti avere problemi. Anni fa mi era capitato di farlo...
Chicco, è la XA a telemetro? Se premendo a metà il pulsante di scatto la macchina blocca l'esposizione puoi provare a 1) puntare verso la luce 2) bloccare l'esposizione a metà corsa 3) tappare l'obiettivo con la mano 4) scattare...
Ma è scomodo e non hai la certezza di non andare ad "inquinare" il fotogramma già impressionato...
Purtoppo la XA mi sembra non abbia nessuna impostazione manuale (per poter scattare anche al buio completo)
Aaaargh... per un attimo ci ho creduto... Comunque se non fai passare degli anni tra il primo scatto e l'ultimo non dovresti avere grandi problemi... Ultimamente anche a me i rullini durano "un po' troppo" in macchina.
Se non si può mettere il tappo, potresti scattare all'interno di qualcosa simile ad una camera oscura portatile. Che ne so, magari un paio di sacchi dell'immondizia completamente neri e ben chiusi, di notte in un ripostiglio senza finestre...
“ Il fatto e' che la macchina e' automatica a priorita' diaframmi. Quindi al buio l'otturatore non scattera' (non trova la corretta esposizione) a meno che scatti al tempo di esposizione piu' lungo possibile „
Esatto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.