JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so gli altri servizi. Con gmail puoi girare in automatico tutte le email che ricevi su un altro account. Questo vuol dire che se qualcuno utilizza ancora il tuo vecchio indirizzo email "libero" , tu leggi il messaggio su Gmail (senza dover controllare anche i messaggi "libero"). Inoltre, Gmail ha parecchi servizi utili dal calendario, ai moduli per sondaggi, allo spazio Cloud proprietario. Non vedo particolari controindicazioni ad utilizzare Gmail.
Esatto, la profilazione di google non riversa spam nella casella di posta gmail. Compariranno ragionevolmente ads mirati usando chrome, in maps, youtube ti consiglierà certi canali (con il rischio echo chamber) e visualizzerà pubblicità mirate sui tuoi interessi. Playstore proporrà certe app invece di altre etc etc.
L'ecosistema di google è accountcentrica e non basta sloggarsi in molti casi.
Hotmail invece rivende i dati a società esterne, l'elenco completo è disponibile sul loro sito.Windows 11 e office sono diventati superprofilanti etc etc.
A fronte di questo businness preferisco usare protonmail e se avessi Apple il loro servizio di posta. L'intento è diminuire l'esposizione.
Ivan61 Si, arriva tutto allo stesso posto. Ma hanno tutti la email me.com, quindi tengo quelle al momento
Facip, fattibile anche in Me.com. Ma la cosa che mi fa rimanere in Me, sono i allegati da 5 gb
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.