| inviato il 11 Giugno 2023 ore 7:55
Io ho sempre usato Pentax e l'anteprima, sia sulla macchina che a video sul pc, l'ho sempre vista decente, sicuramente è, come dice Gsabbio, un jpg compresso allegato nel raw, ma che va più che bene. Nella Panasonic sono rimasto male quando ho visto l'anteprima dal display della macchina, ho dovuto configurarla per utilizzare quella prelevata dai jpg della SD nel secondo slot, altrimenti è impossibile valutare la foto, una pazzia usare un'anteprima da 1920 pixel (ipercompressa) sul lato lungo. Possibile che, anche non volendo allegarci un jpg intero nel raw per motivi di spazio e velocità di scrittura, con la potenza elaborativa delle cpu integrate nelle fotocamere, non riescano a fare una demosaicizzazione al volo, anche alla buona ma che sia in tempo reale? Tornando al visualizzatore, ho scoperto che su ACDSee posso dirgli di non usare l'embedded preview ma di usare il raw-decode, che è parecchio distante da quello che poi uscirà in fase di conversione finale, ma almeno ho un'anteprima vera del file grezzo e posso fare una cernita iniziale, visto che nel mio raw non c'è compreso un jpg passabile. Per ora ho risolto così. Avrei potuto usare i jpg della seconda scheda, ma sarebbe un lavoro doppio. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 10:33
McBrandon è un problema risaputo, se ne è parlato in più post qui sul forum, per questo tutti usano o FastStone o Irfanview. E se ci fai caso nemmeno l'esplora risorse di Windows riproduce correttamente l'srgb. Nelle anteprime delle icone di un immagine in srgb i colori appaiono molto più saturi del dovuto. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 11:37
Non usare il visualizzatore di win questa è la soluzione |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 12:36
“ è un problema risaputo, se ne è parlato in più post qui sul forum, per questo tutti usano o FastStone o Irfanview. „ Immagino. Io prima non mi ero posto più di tanto il problema, non lo usavo. Grazie per i programmi consigliati, ci darò un'occhiata. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 13:47
io uso irfanview ed è perfetto.il visualizzatore windows fa schifo, letteralmente |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 14:20
Grazie ho raccolto molti consigli! Bergat lapidaria sentenza |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 15:17
Tra i visualizzatori gratuiti ricordo XnView MP mentre il top per i raw è FastRawViewer ma è a pagamento, comunque per quello che che fa vale la spesa |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:37
I raw vanno visionati con programmi specifici, il visualizzatore Windows serve per i jpg e va giudicato per quello, che poi si possano anche "vedere" i raw ma è un'altro paio di maniche. Bridge ad esempio è un ottimo programma gratuito della Adobe, ViewNX invece è per i raw della Nikon... |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 16:39
“ il visualizzatore Windows serve per i jpg e va giudicato per quello „ Ok, ma non va bene neanche per i jpg, c'è poco da giudicare. E' una ciofeca e basta. |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 17:13
Irfanview è gratutio, avendo uno schermo calibrato bisogna solo ricordarsi di settare in Options-Properties/Settings- color managment su current monitor profile.
 |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 19:59
Faststone e ti da tutti i dati exif |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 11:32
Ogni volta che qualcuno nel mondo usa il visualizzatore di Win, un raw muore. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:06
Sfortunatamente il visualizzatore di windows è realmente quanto di meno efficiente e pratico esista in materia. Ci ho anche provato a farmelo piacere ma... ciccia... Da oltre 20 anni (probabilmente oltre 25) io uso irfanview C'è un però... anni fa usavo nikon view (poi l'hanno dismesso per view nx) ed era anche più efficiente, comodo ed efficace di irfanview. per cui nessuno si senta frustrato se si trova male col viewer di windows, non è colpa vostra, è lo sviluppatore che non ha saputo/potuto/voluto (?) sviluppare qualcosa di più efficiente. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:47
“ Ogni volta che qualcuno nel mondo usa il visualizzatore di Win, un raw muore. „ |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 14:56
“ Irfanview è gratutio, avendo uno schermo calibrato bisogna solo ricordarsi di settare in Options-Properties/Settings- color managment su current monitor profile. „ Anche con FastStone bisogna abilitare il CMS in Impostazioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |