JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esistono dei plugin per farlo in post. Anni fa i videomaker usavano stativi molto grossi, pesanti e soprattutto robusti: non avevano problemi a redarguire i disturbatori con un colpetto di stativo tra la nuca e le spalle. Adesso invece usano il gimbal e ci pensano una volta di più perché poi devono ricalibrarlo, ma prima o poi smettono di pensare e agiscono
... buongiorno... parlo da fotoamatore... Per la mia esperienza, il flash è uno di quei aggeggi che conviene avere e portare con sé... Può levare di impiccio e dare un tocco più naturale alla foto... Non lo uso tantissimo perché fotografo prevalentemente paesaggio, ma quando lo uso mi semplifica la vita Poi chiaramente bisogna diversificare.. Se si parla di flash integrati nel corpo macchina, non ne ho una grande stima per via del cono d'ombra dell'obiettivo che si viene a creare sulla foto se si usano grandangoli, invece per quelli non integrati, se si impara bene come orientare la luce sono una manna... Poi chiaramente dipende tutto da cosa/come si fotografa, ma credo che il loro decaduto uso sia dovuto principalmente alla tecnologia che equipaggia i nostri mezzi fotografici ed i software di lavorazione Mi spiego... quanto è più comodo fare un bracketing o un HDR in camera piuttosto che uno scatto col flash? A me piace il flash e, se decido di usarlo, mi piace mettermi a studiare come impostare compensazione, direzione, parabola, tempi etc... Ma quanti sono disposti a questo? ... più facile impostare una multiesposizione e poi assemblare a casa o dire alla camera di fare ciò.. Forse ho fatto un paragone un po' troppo semplicistico, ma credo che oggi si tenda più a scattare che a come scattare...
Il flash integrato nel corpo macchina non serve soltanto per schiarire il soggetto quando non c'è altra alternativa, può servire anche per comandare un secondo flash a distanza separato dal corpo macchina
Io tra il flash incorporato e quello esterno ho soltanto il collegamento ottico e in oltre 10 anni non ho mai avuto il benché minimo problema. Ovviamente parlo soltanto di quello che conosco quindi può darsi che altri sistemi non sono affidabili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.