| inviato il 01 Giugno 2023 ore 9:26
Ciao a tutti, fra un mesetto andrò a visitare lo Stromboli. Nello specifico intendo fare l'escursione accompagnata che porta alla piazzola a 400m di altitudine (purtroppo sopra non è più consentito salire). Qualcuno che c'è già stato mi sa dire se un 200mm è sufficiente da quel punto per fare scatti alle emissioni di un singolo cono? Oppure serve una focale maggiore? |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 11:57
Io sposterei nella sezione viaggi, lì dovresti avere più possibilità di ricevere risposte |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:28
Grazie, chiedo a Juza di spostarlo. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:35
In settembre avevo un 35 mm ma mi piace largo, penso che 200mm sia sufficiente se lo Stromboli sputa .... non ho postato sul forum ma su Instagram (stesso nome) puoi vedere una foto |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:40
Ci sono stato lo scorso anno pochi giorni dopo l'apertura di un percorso alternativo, quello principale non era percorribile. I crateri visti da 400 mt. Sono davvero lontani purtroppo. Fortunatamente avevo il 70-300 fuji ..... Ma dopo il tramonto diventa subito buio pesto e serve qualcosa di luminoso e stabilizzato...... Belle anche le foto della cordata che scende dal vulcano con le luci sui caschetti, nel buio pesto, con le esplosioni alle spalle in lontananza (se hai fortuna). |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:59
Oltre l'escursione sul vulcano puoi fare un giro in barca notturno organizzato e si ferma davanti il vulcano, se è la serata buona puoi fare le foto di quanto sbruffa |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:12
Non penso valga la pena portarsi quel sasso di lente per la scalata...la cosa più conveniente, fotograficamente parlando, sarebbe di fare le foto dalla barca a largo di stromboli oppure dal ristorante che sta affianco alla sciara del fuoco (L' Osservatorio). Il top sarebbe avere un 600mm da quelle posizioni |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:24
Dalla barca secondo me è impossibile o almeno servono condizioni di mare estremamente calmo, cosa che a quanto mi disse il comandante della barca capita raramente perché è un tratto piuttosto esposto. Quando ci sono stato io c'era un tizio con un tele enorme che probabile sperava di fotografare qualcosa. A occhio nudo qualche spruzzetto si è visto ma è estremamente lontano e la barca si muoveva talmente tanto che bisognava stare aggrappati con due mani altro che tenere in mano una fotocamera. Dubito che si possa inquadrare qualsiasi cosa con un tele. Io non ho il mal di mare e stavo sul tetto ma c'erano giù diverse persone a vomitare dico solo questo... Quindi se capita così, dal mare non si può fare nulla. Ma anche a barca ferma secondo me a occhio servono tele molto spinti. E fortuna perché se il fumo copre non c'è tele che tenga. Io avevo solo la XF10 e a caso, guardando nello schermo alla cieca e girando le ghiere a sensazione sperando di aver messo un tempo abbastanza veloce ho portato a casa per pura fortuna questo scatto salvato da un raffica di N senza volare giù dalla barca ma ci mancava poco www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4167258&l=it L'escursione io ne ho fatto solo l'inizio non in un gruppo organizzato, avrò fatto 150m di dislivello e mi pareva piuttosto impegnativa, più che altro perché fa un caldo inenarrabile pure verso tardo pomeriggio sera, non è come camminare freschi freschi sulle alpi in quota... |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:00
Si hai ragione...se c'è mare il 600mm, o qualsiasi altro tele, se lo dà in fronte |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 2:14
Ho recentemente preso una lumix Gx80 e proprio oggi mi é arrivato il 45-175 (90-350 equivalente). Spero basti per qualcosa di decente, unito al cavalletto formato mini che mi porterò dietro. Sarà un viaggio all'insegna di bagagli molto leggeri. |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 9:24
Quest'ultima é dal versante di Ginostra, giusto Marcello76? |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 10:26
Ciao Ivan ,no diciamo che sono vicino la sciara ma dal lato del porto vecchio ,sono partito dalla chiesa di San Vincenzo,poi ho tagliato in direzione osservatorio ,ma il percorso porta in una zona che si trova piu in alto (per l'osservatorio e' piu logico partire dall'altra chiesa )dell'osservatorio e poi praticamente ho costeggiato la sciara ,questo cmq lo scorso anno a maggio prima dell'incendio e sono salito parecchio ,ma francamente non mi rendo conto dell'altitudine |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 14:35
Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |