| inviato il 13 Maggio 2023 ore 17:53
Il 18-140 superiore di una spanna alle versione DX: non è che si faccia fatica ad arrivarci 18-105, 18-135, 18-140: a guardare certe prove sono tutti molto buoni poi, in pratica sono tutti scarsi, o meglio non soddisfacenti Temo che il problema fosse mantenere la qualità costante su una produzione di centinaia di migliaia di pezzi. Sembra che con le Z questo funzioni meglio |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 18:08
uno zoom come il 18-140 dx (ma altrettanto vale per il 24-200 ff) pur avendo dalla sua il vantaggio della comodità nel non dover cambiare obiettivo di frequente, inevitabilmente è frutto di alcuni compromessi dovuti all'escursione focale molto ampia e questo a scapito della qualità. Che poi possa essere ritenuto un obiettivo con una qualità sufficiente è un altro discorso. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 18:14
I super zoom sono quello che sono: i vari 18-135 e simili per aps-c non hanno mai fatto gridare al miracolo né i recensori coi test formali nè (per quel poco che vale) il sottoscritto guardando le foto in giro o i sample che si scaricano. Io ho il Pentax 18-135 che è considerato uno dei più luridi, tuttavia non mi pare che altri omologhi pur più moderni tipo il fuji o i Canon fossero granché. Due super zoom che si distinguono dalla massa sono sicuramente il 24-200Z e il 12-100 Pro Olympus. Tutto va comunque messo in prospettiva perché per un periodo ho riciclato un vecchio Vivitar 28-200 anni 90 su una Pentax digitale ed era veramente osceno per cui passi avanti ne sono stati fatti di grossi |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 18:35
24-200 z e 12-100 olympus sono 2 cose diverse dai non diciamo eresie paragonandoli... i compromessi li conosciamo tutti, io il 14-140 II pana lo uso con estrema soddisfazione, negli ambiti dove mi serve ovviamente. Qui si parla du apsc 18-140 nativo vs 24-200 FF , curiosissimo di vedere un confronto su stessa macchina, no su ff crop ecc ecc.... |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 0:11
“ ...Il nodo iniziale era (e, ahimé, forse rimane): meglio un po' più grandangolo e tele dato dalle 16-50 e 50-250 oppure la praticità di un'unica lente (18-140)?... „ Ciao Dandie, purtroppo è un nodo impossibile da sciogliere... L'unico consiglio che posso darti è di pensare bene a cosa preferisci. Poi non farti prendere da dubbi e rimpianti, ma goditi la scelta fatta Personalmente lascerei perdere il 24-200, di cui sono soddisfattissimo su Z5, ma su Z50 sarebbe una scelta troppo sbilanciata verso il tele. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 18:42
Ho fatto dei test oggi con Z30 e 24-200. L'unica scelta che bisogna fare è sulle focali preferite e/o necessarie, per il resto ha una gran resa anche su Z30. Forse addirittura meglio, dato che si escludono i bordi che sono i pezzi del fotogramma dove, su full frame, soffre (poco tutto sommato) di più. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 23:06
Mettici qualche fotina dai |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 23:54
Domani provo a farvi una galleria. Nulla di che come foto, però servono al loro scopo ? |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 23:31
Ho creato una galleria sul mio profilo, così potete farvi un'idea. www.juzaphoto.com/me.php?pg=341531&l=it Una sensazione avuto anche su Z5, è una lente che rende meglio alle focali lunghe (il che non è una cosa cattiva tenendo conto che manca a catalogo un 70-200 F4 compatto). Comunque non penso si possa pretendere di meglio da uno zoom con così tanta escursione focale. Nell'ultima foto il borgo è distante circa 10km in linea d'aria, voglio dire... Spero sia di aiuto! |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 23:41
Domani gli do un occhiata col computer, thanks. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 17:48
Gli ho dato un occhiata e come pensavo ovviamente non eccelle in nessuna focale, ma ha una resa omogenea sempre e lato tele va meglio (come hai detto anche tu ) che lato "grandangolo" se cosi lo si può definire Thanks Marco. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 17:56
|
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 20:22
Grazie ancora per gli ulteriori pareri! Proprio oggi è scattata una promozione nikon sul kit z50 + 16-50 & 50-250, mi è sembrato il segnale "dall'alto" per decidermi a prendere quelle :) Buona giornata/serata e buone foto a tutti!!! |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 22:19
Buone foto anche te Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |