RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come credete sia meglio scattare quando c'è sole duro e ombre scure?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » come credete sia meglio scattare quando c'è sole duro e ombre scure?





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 21:02

Io ne facevo tante col telescopio col rullino con 400 asa sulla luna e stelle,un lavoraccio incredibile e meno male che non stampo se no doppia sudata

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 21:06

insomma secondo voi tutte le foto possono star bene in bn ?


Beh, no: in certe foto se togli il colore l'atmosfera se ne va, e non c'è modo di ricrearla in BN, specie in quelle foto che giocano su sfumature di colore delicate.
Però molto spesso, mentre sto sistemando il RAW delle foto che realizzo a colori, mi capita di premere il pulsante della conversione in BN, per la curiosità di vedere che succede, e ho notato che se una foto è buona a colori spesso (spesso, non sempre) "regge" anche in BN. La presenza del colore a volte maschera certe debolezze nella composizione che convertendo in bianco e nero saltano fuori impietosamente: un BN disordinato è sempre piuttosto brutto.
Una cosa che invece non mi piace vedere è quando qualcuno pubblica due versioni della stessa foto, una a colori e l'altra in bianco e nero: secondo me è una specie di autogol perché una delle due sarà sempre più debole, e allora perché mostrarla al pubblico? Mostrare agli amici entrambe le foto per chiedere un parere magari sì, ma pubblicarle entrambe non mi pare una buona idea.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 21:10

Certo,sono d'accordissimo ,anche io provo per curiositá in raw sul bn come verrebbe

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 21:11

1) in quelle condizioni di luce io tendenzialmente scatto in bianco e nero
2) se scatti a colori attenzione alla saturazione dei singoli canali rgb (usa istogramma separato per ogni colore)
3) tutto dipende da qual è l'oggetto della foto e da cosa vuoi dire. Non esiste una regola su luci bruciate e ombre nere.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 21:26

Certo che raccontare qualcosa di particolare e con bella luce e lavorata giusta le dura:-P in bn e pure a colori

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 18:38

Non ha senso pretendere di fare una foto "normale" ben modulata in condizioni di luce difficili, se non puoi avere la foto che vorresti bisogna cambiare approccio e concepire una composizione piu grafica giocando con la géométrie delle luci e ombre, oppure ritornarci un'altro giorno quando la luce corrisponde alle tue attese...insomma e al fotografo di adattarsi alla luce o allora se proprio non ci riesci meglio non scattare.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 18:52

Si Leo ,d'accordo ma mi é capitato lo scatto rarissimo dei polli sultani che si sono accoppiati di fronte a me e non ho fatto in tempo a settare la macchina e mi son chiesto se ricapita a quell' ora col sole che faccio?ho capito che é meglio sottoesposto mezzo stop e poi in post aprire poco le ombre

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:03

Oppure se un professionista deve fotografare una partita alle ore 14 deve farla e basta

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 18:46

Ma il risultato nel caso presente non è poi così male, se è uno scatto immancabile come dici penso che lavorando un po il raw si possa ottenere qualcosa di buono...secondo me è solo un po "piatta" forse hai recuperato troppo le luci e schiarito troppo le ombre, penso che si potrebbe ottenere qualcosa di piu equilibrato e naturale con uno sviluppo più "accurato", almeno lo immagino non avendo il raw a disposizione.

user204233
avatar
inviato il 09 Maggio 2023 ore 18:53

La presenza del colore a volte maschera certe debolezze nella composizione


Questo è vero, però è vero anche che molto spesso il bianco e nero viene in aiuto quando a livello "compositivo" ci si trova a dover gestire dei colori di interesse pressochè nullo.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me