| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 9:40
“ trovo più logico prender una nikon f90x a 50 euro „ E te la metti in tasca, infatti |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 11:27
“ Il plus di questa macchinetta, se in ordine (e nel caso di una compatta vuol dire come nuova), è il fatto che nel volume che occupa, cioè pochissimo, ci entra un rullino 24x36, lo stesso che entra nella migliore professionale disponibile. Mica una scheda di memoria. Come avere un telefono con sensore full frame. È una macchinetta super completa, con motore incorporato, cioè avanza e riavvolge la pellicola. Ha un buon af, espone correttamente in automatismo. Una macchina punta e scatta, insomma, con cui fotografare senza porsi il minimo problema. „ Non sono d'accordo, perchè a quel tempo si regalava a coloro che non capivano un acca di camera oscura, che cosa significasse esposizione o messa a fuoco , e quindi la T4 completamente automatica come tantissime che vi erano in quel periodo, veniva scelta per la qualità dell'obiettivo. Il tessar, definito, occhio d'aquila, aveva una acutanza molto valida per foto in bianco e nero, a differenza del planar molto valido nel colore. Coloro che invece si dilettavano di fotografia e volevano una macchina compatta ma senza rinunciare a gestire lo scatto fotografico sceglievano questa:
 e oggi la si trova a 120 euro usata www.ebay.it/itm/175675427666?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315 |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 11:37
@leone no, in tasca ci metto i 450 euro risparmiati . Va bene voler avere una macchina tascabile, ma al prezzo giusto |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 12:58
L'ho avuta... Sicuramente una bella macchina con alcune funzionalità che la rendevano versatile. Tra queste la possibilità di escludere lo standby La lente è realmente molto buona. La cambiai per passare ad una leica mini ma la T4 era di gran lunga meglio in tutto, inclusa la minore vignettatura della lente. Detto questo... il prezzo attuale dell'usato è ridicolo. Che se la tengano |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 13:15
Luoghi comuni del tempo, come quello della mini Leica, o della Minox, veramente niente di che, infatti il prezzo attuale ne riflette il valore. Il plus della Yashichetta è l'af, ovviamente, molto preciso, e il funzionamento generale assolutamente sicuro. La diedi in mano a mia figlia in 4 elementare a una gita con un rullo dentro, che doveva bastarle. Lo fece fuori in un delfinario in pochi minuti. Allora acquistò altri 2 rulli, fu capace di scaricare la macchina e caricarla due volte. Non sbagliò una foto. Merito della macchina ovviamente. Provare a fare tutto questo con una splendida Minox. Ovviamente non spenderei 450€, ma solo perchè potrei fare le stesse cose in altro modo. Ma se uno avesse realmente necessità di una macchinetta da mettere in tasca e fare con certezza buone foto punta e scatta, non prenderei nessuna delle bellissime manuali in circolazione, tanto meno una Minox. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 14:48
Sono d'accordo in toto con Leone Giuliano! GL |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:14
A questo punto mi viene voglia di provarla nuovamente... ripeto, la lente non mi è parsa nulla di che, ma voglio ripetere l'esperimento. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:44
“ la lente non mi è parsa nulla di che „ no... no... era davvero buona, ho duplicato di recente delle dia fatte con quella e sono ineccepibili. Però... La Minox era meglio (ma era molto più macchinosa da impiegare) |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:57
“ La Minox era meglio „ Era meglio nella percezione della costruzione, buona ma molto più semplicistica, da cui altro luogo comune. In realtà, alla lunga, risultati, anche numericamente, non so quanto confrontabili. Con la Yashica non ne ho mai sbagliata una. Con Minox ti dovevi sempre accontentare, senza mai sapere quanto la maf si era avvicinata alla realtà. |
| inviato il 23 Dicembre 2023 ore 22:22
Sempre Leone Giuliano + 1! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |