| inviato il 02 Maggio 2023 ore 9:50
“ per dieci foto l'anno puoi usare benissimo i tools del app foto di macos che per ancuni versi sono molto simili al vecchio lightroom cs 6 „ Vero, non l'ho considerato perché a me serviva un programma da installare pure su un pc a lavoro, ma per esigenze basiche potrebbe anche bastare |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 15:40
Ragazzi, grazie mille degli ottimi suggerimenti. Proverò varie soluzioni e vediamo quella che fa per me. Devo dire che il software Foto di Apple sembra già essere un ottimo tool. Vediamo col poco tempo a disposizione cosa riesco a fare |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 10:09
Guglia72“ Devo dire che il software Foto di Apple sembra già essere un ottimo tool. „ Non mi ero mai molto interessato agli strumenti di postproduzione RAW di Foto , lavorando da sempre con la suite Adobe. Sono andato a vedere nei dettagli, aprendo le diverse palette, e devo dire che le funzioni sono tante, più che sufficienti per un uso amatoriale.
 |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 17:23
Riprendo questo mio vecchio thread perché ho appena scoperto che purtroppo Apple Foto non è compatibile con i compressed raw della Fuji. La ricerca ricomincia! |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 18:22
Capture One c'è ancora nella versione gratuita per Fuji. Fa il suo lavoro in modo egregio. Altrimenti, io ho fatto il salto a DxO Photolab che esiste ancora come acquisto unico. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:52
Ieri ho lavorato su Lightning si un amico e devo dire che rispetto alla versione 6, l'ultima con licenza perpetua, il salto è veramente notevole. Non sono un genio della post, tutt'altro, ma devo dire che in Adobe hanno fatto proprio un bel lavoro. Ciò posto, non avendo necessità di lavorare su molte foto, e non avendo in simpatia gli abbonamenti, continuo a guardarmi in giro e proverò DxO Photolab che non ho mai usato. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:43
Guglia72“ purtroppo Apple Foto non è compatibile con i compressed raw della Fuji. „ Il motivo della scelta dei RAW compressi invece che normali? Con le schede di memoria sempre più capienti non so se ne vale la pena. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 13:56
Questo è vero. La macchina è nuova e sto facendo delle prove. Devo ancora capire che tipo di file mi conviene utilizzare. Sul web si legge: “ The difference between uncompressed raw and compressed raw is that all information is retained in the uncompressed raw file, and some information is lost in the compressed raw. In real terms, the output file has very little noticeable difference. However, there is a significant difference in the file sizes. „ o anche: “ Uncompressed is no compression exactly as the sensor captured things. But Lossless is identical with lossless compression—exact same quality as Uncompressed. That is what “lossless” means. So save yourself a ton of space forever on your computer: shoot Lossless, not Uncompressed. „ |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:48
non sapevo che Foto di apple potesse elaborare i file RAW ON1 non lo conoscevo, io invece comprai a 25 euri durante il covid Affinity Photo v1 sia su mac, ipad a 11 euri e winzozz e mi trovo più che bene e inoltre ho Luminar Neo preso in coppia con un amico che pure fa il suo bel lavoro se lo si sa usare. LR e PS li ho usati fino a qualche anno fa quando lo comprai durante il BF, ma alla fine a parte quando devo stampare mi accontento spesso del JPEG fuji. Invece odio C1, che purtroppo mi da su i nervi... P.s. Foto di apple vedo che ha molte cose basilari per ottenere già un bel file, valuterò. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:32
Guglia72 ma perchè cerchi una licenza per LR6 se ce l'hai già?...con la stessa licenza per windows lo puoi installare pure su Mac Os hai diritto a 2 installazioni per licenza anche su Os diversi. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 7:55
“ ma perchè cerchi una licenza per LR6 se ce l'hai già?...con la stessa licenza per windows lo puoi installare pure su Mac Os „ Vero, ho controllato nella schermata dell'Adobe Licensing Website del mio Lightroom 6 e, a differenza di Photoshop CS5 e CS6 che hanno seriali diversi per Mac e Windows, qui c'è scritto "Multiple Platforms" e un solo seriale. Purtroppo... può essere installato su Mac solo fino a Mojave (MacOS 10.14), perché anche se l'applicazione è a 64bit l'installer è a 32bit . |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 14:13
La buona notizia “ Guglia72 ma perchè cerchi una licenza per LR6 se ce l'hai già?...con la stessa licenza per windows lo puoi installare pure su Mac Os hai diritto a 2 installazioni per licenza anche su Os diversi. „ La cattiva notizia “ Purtroppo... può essere installato su Mac solo fino a Mojave (MacOS 10.14), perché anche se l'applicazione è a 64bit l'installer è a 32bit . „ Grazie ragazzi PS: comunque sul sito Acrobat non ritrovo più neanche l'installer per windows. Quindi, dopo la formattazione del mio PC, comunque non ho il file per installarlo |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 16:02
Grazie mille “ Download disponibile per Lightroom 6.14 Utilizzate i seguenti collegamenti per scaricare Lightroom 6. Questi download non saranno disponibili dopo il 31/12/2023. „ Pelo pelo eh!! “ Poi ti servirà il seriale. „ Quello ce l'ho |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |