JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So che il confronto è difficile essendo 2 generi diversi , io sono combattuto tra i due , da premettere che faccio travel e architettura ma non disdegno ritratti , ho provato il 56 devo dire mi ha colpito per la nitidezza ( una lama ) ma il 23 da montare sempre sul corpo macchina non è neppure male .
Si due scopi differenti, come ti avevo dtto. Il 23 per general purpose e il 56 per ritratto, anche se i taluni casi è un po' cortino, ma il 90 viceversa potrebbe essere talvolta un po' lungo.
Per architetturà però meglio il 14 o il 16.
Molti hanno preso il 23 e il 75 viltrox e si sono trovati bene. Io ho un idiosincrasia per obiettivi non fuji.
infatti escuderei non fuji, cosiderato pero che ho un 10/24 ( mi trovo benissimo faccio praticamente tutto) il 18/55 che trovo un bel compromesso qualità/convenienza, per adesso pendo più per il 56 ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.