RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000: parere su Sony 70-350g per safari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sony a6000: parere su Sony 70-350g per safari





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:32

Ciao,
sto valutando l'acquisto del Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS. L'attuale teleobiettivo che possiedo, il Sony 55-210, non mi ha soddisfatto pienamente e vorrei fare un upgrade per tentare di portare a casa qualche ricordo dal safari in Namibia che farò questa estate.

Mi sembra che il 70-350 possa essere un buon compromesso tra qualità/prezzo/ingombro e versatilità (punto molto importante, perché lo utilizzerei anche per generi diversi). Qualcuno ha avuto esperienza del genere con questo obiettivo? Cosa ne pensate?

Grazie.
Matteo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:05

Lo uso su alpha 6400, per quello che vuoi farci tu è perfetto. Abbastanza piccolo, leggero e di qualità.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 22:14

Ciao
Possiedo il Sony 70-350g in abbinamento alla 6400.
Ebbene mi sento di dirti che vai a colpo sicuro.Mi spiego. Ho il 200-600 che uso prevalentemente su volatili.Uso il 70-350g come "tuttofare".Mammiferi,Foto di paesaggio,foto ambientate, anche qualche fotografia ravvicinata in quanto la minima distanza è all'incirca di un metro a 350 di focale.
Lo apprezzo per la compatezza e la qualità, che per il costo che ha, la trovo perfettamente allineata.
Quindi a parer mio è una scelta corretta.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 23:14

Vai tranquillo...grande nitidezza e stabilizzazione...anche io ho una Sony A6000 e prima avevo il 55 210...qui si va su un altro livello... oltretutto è un serie G....puoi farti una idea sulle recensioni obiettivi e sulle foto fatte con il 70 350...molte sono le mie MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 8:49

È un'ottima lente,
Prima che uscisse il 70-300 tamron ero tentato di prenderlo per la a7r4 da usare in crop.
Gli altri tele leggeri sony non mi convincevano.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 10:05

A 350mm come si comporta a TA?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 10:09

Più che decentemente, ma è soggettivo.
Cercati un pò di foto nelle recensioni e guarda.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 11:20

Grazie a tutti per gli ottimi consigli.

Giusto per avere una panoramica completa, quali sarebbero le alternative a questa lente? Per esempio, com'è il confronto con il 70-300 Tamron?

Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 14:25

Altra ottima lente, sulla 6000 sarebbe leggermente più corto e non stabilizzato, vale la pena se pensi di prendere in futuro una full frame

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 7:20

Il 70-300 tamron su apsc va molto bene fino a 200-230mm.
Poi inizia ad avere tanta ca assiale. Su ff si vede inevitabilmente di meno. Dipende dalle aspettative.
Per me è il tele da vacanza, da portarmi dietro se ho voglia di un tele.
È grosso ma molto leggero.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:31

Ho più o meno la stessa esigenza per il mio primo safari in Kenya che farò tra qualche mese.

Grazie ai consigli ricevuti qui sul forum (nella sezione Viaggi) ho scelto proprio il Sony 70-350.
Come alternativa avevo valutato il Sigma 100-400 che è una lente per full frame (quindi ottima se valuti un futuro upgrade), ma di contro ha prezzo/dimensioni/peso maggiori.

Io personalmente poi ho deciso di accoppiare la lente con la a6400, e tenere la a6000 come corpo di backup col 18-105 montato (per evitare cambi di ottica in mezzo alla savana). Ma questo è un ragionamento che ho fatto più per tranquillità mia che altro MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:45

Le mie impressioni d'uso del 70-350 G, insieme a link a varie recensioni, sono qui, nel relativo paragrafo evidenziato in grassetto (per trovarlo subito basta digitare ". Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS:" nella finestra di ricerca del browser):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3635684#20673806

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me