user198779 | inviato il 16 Giugno 2023 ore 18:41
Sembra impossibile ma c'è il rischio di perdere tempo anche ore per il traffico per ferragosto c'è mezza Parigi nella zona Mont Saint Michel Saint Malo meglio spostarsi il mattino presto o alla sera tardi . Effettivamente è un tour on the Road , per avere un'idea della Normandia - Bretagna direi che va bene. Ci sono stato solo 2 volte in agosto mai più perde totalmente il suo fascino , il periodo più bello anche se sembra strano è ottobre -novembre dove sono tante volte per lavoro , nel 2019 ci sono andato in vacanza fine novembre inizio dicembre su 15 giorni solo 2 giorni ho visto il sole però era meno freddo che qua |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 19:47
Grazie per gli ulteriori consigli, sto salvando tutto mi tornerà utile Purtroppo il periodo di agosto non piace nemmeno a me. Io come vedo quelle giornate senza una nuvola, il sole che splende, quelle che la gente dice "che giornata fantastica"...mi rode estremamente sempre il sedere! (ovviamente perchè saprò già che la foto al tramonto/alba sarà una m***a, tutto cielo blu Ma sono rassegnato, io viaggio anche il resto dell'anno da solo, ma andando con le mie amiche in questa occasione sono stato obbligato da loro alle settimane centrali di agosto. |
| inviato il 17 Giugno 2023 ore 11:36
Gianluca, non disperare. Quest'anno è una mer.da, meteorologicamente parlando, per cui rischi di beccarti anche qualche bel giorno di pioggia. Oppure di trovare come dici altissima pressione, caldazzo, umido, foschia, cielo lattiginoso a continuare l'anno di mer.da… |
user198779 | inviato il 19 Giugno 2023 ore 23:05
59 ore e 31minuti. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:43
Ciao. Ad agosto in Francia le giornate sono lunghissime, farà caldo ma molti francesi saranno in vacanza. Ti hanno già consigliato i posti più turistici a cui aggiungerei sicuramente Ruen (una delle più belle città con case a graticcio), Honfleur (magnifica e si mangia molto bene), le spiagge dello sbarco, e in Bretagna Saint Malo (molto bella). SE vi fermate di più in Bretagna anche Carnac è molto carina. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:48
P.s. hai francesi parte piace partire rilassati... quindi ti consiglio di visitare i posti iperturistici la mattina presto. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 9:58
“ 59 ore e 31minuti. „ Ah hai fatto tu il conto? Mah guarda, come ho scritto sicuramente taglierò qualcosa. Ma comunque il totale dei km non è molto. Ho fatto di molto peggio, tipo 4500km in 20 giorni da solo negli USA, so cosa vuol dire...le ore in macchina fanno parte della bellezza del viaggio! “ Ciao. Ad agosto in Francia le giornate sono lunghissime, farà caldo ma molti francesi saranno in vacanza. Ti hanno già consigliato i posti più turistici a cui aggiungerei sicuramente Ruen (una delle più belle città con case a graticcio), Honfleur (magnifica e si mangia molto bene), le spiagge dello sbarco, e in Bretagna Saint Malo (molto bella). SE vi fermate di più in Bretagna anche Carnac è molto carina. „ Grazie, se leggi l'itinerario definitivo che ho linkato vedrai che dormirò a Rouen appena arrivo e passerò una notte ad Honfleur. Sicuramente ci fermeremo anche a Saint Malo EDIT: Incuriosito perchè mi sembrava troppo ho fatto il conto delle ore di guida probabili e sono meno di 25. @GiordanoBruno56 cosa intendevi? |
user198779 | inviato il 20 Giugno 2023 ore 13:49
Ho sbagliato topic |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 17:41
Non so se ti può interessare ma circa 30 anni fa un gruppo di amici, tra i quali il sottoscritto, avevano pianificato e poi deciso un viaggio intitolato "Alla ricerca del Graal". Quindi siamo partiti ed ovviamente non siamo andati solo nei posti dei racconti ma abbiamo fatto questo giro: Grasse Aix-en-Provence Nimes Béziers Narbonne Carcassonne Perpignano Rennes-le-Chateau Lourdes (una completa delusione) Pau Biarritz Bordeaux Versailles (ospiti nella bellissima villa di un amico chirurgo estetico) Parigi Lione (ospiti di amici) Poi ritorno a Torino e da lì a Bologna e poi chi doveva andare a Bari, chi a Modena, chi a Roma, chi a Napoli, chi in provincia di Salerno ecc. Viaggio entusiasmante con Lancia Thema appena uscita, Fiat Tipo il primo modello, Mercedes-Benz (non i ricordo che modello ma era molto bella). Io ho abitato in Francia e ci ho lavorato. Lavoravo a Parigi presso un grande Istituto finanziario a Boulevard Hausmann. Lì imparai la lingua e ricordo ancora la prima parola che imparai fu la "boite postale". Viaggio avventuroso, nulla di prenotato, alberghi trovati all'ultimo minuto di notte ma viaggio indimenticabile. È una Francia che non è quella di oggi. È stato uno dei miei viaggi più belli in assoluto, per una terra che mi scorre nel sangue e che per la quale nutro un amore immenso come per l'Italia. p.s. dimenticavo siamo partiti d'inverno |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 0:02
Io ho fatto un viaggio itinerante... 15gg arrivando in aereo su Parigi, poi in macchina abbiamo fatto Normandia e Bretagna seguendo la costa... Uno spettacolo... Te lo consiglio |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 16:31
Dato l'itinerario definitivo postato da me poco sopra, secondo chi è gia stato da quelle parti servono le scarpe da trekking? Non ci sono trekking in programma ma magari in alcuni sentieri sono consigliate? Pensavo piu che altro al sentiero dei doganieri e alle scogliere di Etretat. Possibilmente farei a meno di portarle...che mi dite invece di Mount Saint Michel? Ci sono solo passerelle o c'è la possibilità di scendere quando la marea è bassa? In quel caso immagino molto fango o sbaglio? |
user198779 | inviato il 03 Agosto 2023 ore 16:37
No fango duro come la roccia il fondo ci giro in bicicletta e la ruota non lascia nemmeno l'impronta. Il sentiero dei doganieri io l'ho fatto con gli infradito parlo della zona tra Tregastel e Perros- Guirec. |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 18:05
Grazie Giordano, proprio l'informazione di cui avevo bisogno! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |