| inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:44
Salve, mi ritrovo a chiedere a voi, perchè dopo aver distrutto il mio YONGNUO YN600EX-RT II (che usavo su canon), ho comprato un GODOX TT685S (sony), ma vedo che la fotocellula non è sensibile come lo YONGNUO che avevo, infatti mi capita spesso di dover avvicinarlo per far si che il lampo riesca a colpirlo in modo tale da azionarlo. Ho provato pure un Neweer da battaglia di un amico, ma anzi peggio ancora.. Avete qualche consiglio da darmi su un flash che sia sensibile? Non mi importa che sia automatico o quant'altro, a impostare potenza ecc ci penso io. Se avete altre idee, sono aperto ai consigli. P.S. Lo utilizzo in slave, posto dietro al soggetto, per creare uno stacco e un punto luce, mi serve una soluzione pratica e veloce.. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:40
Se hai una camera con slitta allora vai di trigger wireless, 1000 volte più affidabile. Godox ne fa diversi con prezzi da 60 a 75 euro (nuovi). Io ho un xpro preso usato a 35 euro e funziona benissimo. Se però stai usando una compatta senza slitta allora non saprei... |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 21:44
Usa trigger e ricevitori, le fotocellule funzionano solo se investite da luce e con un delta sufficiente, all'aperto sono quasi inutili. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 22:27
I godox coi propri trigger vanno benissimo. Lo slave ottico funziona solo in condizioni ottimali |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:20
Quindi dite, passo direttamente tutte cose su base wireless e buonanotte? Perchè attualmente ho trigger canon per flash canon..dovrei fare un netto cambiamento corredo.. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:30
Godox ha un sistema a onde radio |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:15
Se usi godox Il trigger deve essere ovviamente per il tipo di macchina mentre i flash esterno comandati dal trigger possono essere (sempre godox ovviamente) per qualsiasi marchio. Quindi il flash può essere per sony, canon, olympus, fuji... vanno bene tutti se comandati via trigger. Io ho sony quindi trigger xpro per sony ma uso flash godox per canon sony e olympus. Vai di trigger e non torni più indietro |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:35
Grazie mille! |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:39
“ Lo utilizzo in slave, posto dietro al soggetto, per creare uno stacco e un punto luce, mi serve una soluzione pratica e veloce.. „ Come ti hanno già suggerito prendi un trigger Godox. “ Perchè attualmente ho trigger canon per flash canon..dovrei fare un netto cambiamento corredo.. „ Dipende da cosa hai e da cosa vorrai fare. Mi spiego. Se hai due o 3 flash Canon ed un flash Godox o 1) vendi il Godox e ti prendi un flash Canon o 2) vendi il trigger Canon (se non lo vuoi tenere) e prendi un trigger trasmettitore Godox e per ogni flash Canon che hai un triggeri ricevitore Godox da attaccare sotto i flash Canon. il trigger ricevitore è il Godox X1RC, in cui "C" sta per Canon. Io ho un flash Canon 580 II ed un Godox AD 200 pro e li uso con il trigger X2T, ma se metti una parabola diversa per ogni flash è meglio il trasmettitore Godox XproC (recentemente è uscita anche la versione 2). Comunque controlla prima che il trigger Godox trasmettitore sia compatibile con il modello della tua macchina fotografica. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:43
Se hai marchi differenti puoi anche usare un trigger generico, che trasmette solo l'impulso, e il suo ricevitore. Meglio se scegli un marchio di flash e usi tutti i suoi device. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |