JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
confermo quanto detto da altri.. ora la cosa che puoi fare per aiutare davvero gli uccelli in generale è crearti una zona con un po di acqua quindi una pozza. E nel giro di poco , appena aumentano le temperature, se vicino non ci sono zone di fiumi ecc, avrai un bel movimento.
Ora però non andiamo sul tragico, non è certo una manciata di semi che mette in pericolo una specie, quello che abbiamo tolto all'avifauna radendo al suolo un mucchio di vegetazione per farci le mono colture è ben peggio, da me il predominio fatto con impianti di viti e mele è devastante e li dentro ora poca roba trova di che sostentarsi.
Che magari poi non risulti che qualche piccolo aiuto non si riveli benefico invece che dannoso.
E' primavera. Gli animali trovano da soli il cibo. Se ne riparla in autunno. Ad ogni modo, anche se foraggi non è un room-service. C'è sempre un processo di abituazione dell'animale che va considerato.
Ma appunto, una azione saltuaria non è certo strumento di pericolo, piuttosto darei attenzione a cosa si usa,
per esempio il pane deve essere bandito completamente e lo stesso per biscotti e tanti altri alimenti a utilizzo umano, in autunno io raccolgo diversa roba spontanea che poi utilizzo in seguito per cui son tutti alimenti che trovano ugualmente: castagne, nocciole, noci, ghiande, semi del faggio, poi scelgono loro se mangiarli o meno,
e partiamo dal fatto che sono tutto meno che grulli, sanno perfettamente cosa fare con o senza il nostro apporto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.