| inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:22
Io starei sugli 850watt come alimentatore. Valuta un 2 TB come disco principale. Il resto mi sembra bilanciato. |
user126772 | inviato il 20 Aprile 2023 ore 7:15
@Boken “ doppio processore Xeon „ Quali processori hai montato ? |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 21:13
“ secondo voi per photoshop è meglio 3060 liscia o TI? „ Io uso la 3060Ti sia su lightroom che PS e va molto bene però vedo che a volte satura quasi gli 8Gb di ram disponibili forse la 3060 liscia è avvantaggiata dai 12Gb a scapito di qualche fps in meno se usata anche per gaming Vale |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 21:37
“ Io uso la 3060Ti sia su lightroom che PS e va molto bene però vedo che a volte satura quasi gli 8Gb di ram disponibili forse la 3060 liscia è avvantaggiata dai 12Gb a scapito di qualche fps in meno se usata anche per gaming „ ...anche per questo é bene averne due (magari in sli) su un T3600 avevo in SLI due Quadro K5200 da 8 Gb ciascuna, che insieme, grazie a questa configurazione, mi davano 16 Gb di ram video totale: il sistema mi vedeva un unica scheda video data dalla somma di queste |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 21:46
mi pare ci sia differenza anche tra DDR4 e DDR5 come velocità |
user126772 | inviato il 21 Aprile 2023 ore 7:15
per la ddr5 occorre scegliere la B760 e si ha anche il PCIe 5.0 |
user126772 | inviato il 21 Aprile 2023 ore 7:42
“ Intel XEON E5-2620 V3 „ Se la tua scheda madre lo permette ti consiglio di aggiornarlo ad un E5-26XX v4. Potresti incrementare, a seconda del modello scelto la frequenza delle ddr4 da 1866 a 2400 ed il bus speed da 8 GT/s a 9.6 GT/s. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 7:49
“ Io uso la 3060Ti sia su lightroom che PS e va molto bene „ grazie della risposta |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 10:22
Dipende dal budget che hai a disposizione per lavorare con Adobe sono preferibili le GPU nvdia , se aspetti la prossima settimana esce la nuova serie con la 4060 e 4060 ti io ci abbinerei se vuoi restare su una piattaforma ddr4 un AMD r7 5800x 3d che è un ottimo processore per la produttività e il gaming. Se vuoi risparmiare te lo puoi montare da te. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 11:09
Ps usa molto poco il multithreaded, Lightroom pure, di conseguenza un i7 è sprecato. Prendi un i5 13500, risparmi e viaggia comunque. Sulla Asus che hai pensato ci potrai eventualmente montare un i7 13700 in futuro quando te lo tireranno dietro. Prenditi un bel dissi noctua e un ssd con vram (tipo i 980 pro o il 2€ Black). Per Photoshop vai di 64 gb che è un ciucciaram. Alla fine, con un case di spessore stai sul millino su Amazon (senza gpu), Windows 11 pro su mr key shop a 20€ e sei a posto. Esempio: Intel Core i5-13500 processor 24 MB Smart Cache Box 278€ WD_BLACK 1TB SN850X M.2 2280 PCIe Gen 4 106€ Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU 79€ DDR4 DIMM serie Vengeance da 64GB (2x32GB) DDR4 3600MHz CL18 153€ Fractal Design Define 7 Compact 124€ ASUS PRIME B660-PLUS D4 146€ Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W, certificato 80 Plus Gold 100€ A questo aggiungi una 3060 o se vuoi strafare una 4060 e sei sui 1200-1300€. Investi un altro 150€ in un buon mouse e una buona tastiera (meccanica o no, dipende da quale preferisci): Logitech sta aggiornando MX master proprio in questo periodo, il 3/3s sono ottimi mouse e la tastiera c'è sia meccanica che no, Bluetooth ricaricabili entrambi. Sarebbe ovvio, ma meglio che lo dica. DISCLAIMER : quello che sto per dire vale per utenti normali, non per chi deve fare calcoli meteorologici, rendering di filmati per il grande schermo, calcoli di fluidodinamica per auto di formula 1, etc… Svenarsi per il processore e GPU non ha senso, la differenza meglio metterla sul monitor, che quello resta. Alla fine, se ci pensi, del pc tu usi (fisicamente) tastiera, mouse e monitor: inoltre se fa rumore sarai infastidito per tutta la vita. Se ad applicare un filtro ci mette 3 secondi in più, puoi aspettare, ma se il monitor posterizza, il mouse ti fa venire il tunnel carpale e la tastiera si piega quando batti i tasti ti tocca tenertelo così. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 14:36
“ per la ddr5 occorre scegliere la B760 e si ha anche il PCIe 5.0 „ Ma tutte le B760 supportano le DDR5 e processore I7 13.700K? (Sto cercando di assemblarlo da solo). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |