| inviato il 04 Aprile 2023 ore 11:44
Come da titolo purtroppo durante un trasloco (fatto in proprio) ho perduto tutte le schede SD del mio archivio (una dozzina). Pensavo di averle già copiate tutte su un disco esterno ma in realtà ieri nel cercare alcune foto mi sono accorto che non erano presenti quelle che stavo cercando, mancando il periodo dell'immediato post-covid di circa 6-7 mesi. Al momento ho soltanto una parte dei file a bassa risoluzione 1000x667 sul pc che salvavo per uso web. Mi domando se la soluzione migliore sia provare stamparle (presumo in dimensioni minime) e fotografarle o stamparle e poi farle scansionare da professionisti. Purtroppo ho forse una-due delle foto che reputo delle mie migliori oltre ad alcune mie figlie che mi piacevano molto. La speranza di ritrovare le schede è ormai passata da un po.. peccato perchè è l'unica cosa che è andata persa ed ancora non mi capacito come sia avvenuto. Grazie dei suggerimenti. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 12:14
Spiacente Mirko. Argomento che mi interessa e su cui manifesto la mia profonda ignoranza. Aggiungo: per cortesia, assieme ai suggerimenti riguardo quale metodo usare, aggiungete il come (dettagli) |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 12:39
Azz... La butto lì, provare con un software di upscaling? Non ne ho mai utilizzati, ma forse prima di stampare e poi fotografare/scansionare, quindi facendo un passaggio doppio con tutte le inevitabili perdite di informazione del caso... |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 13:08
“ La butto lì, provare con un software di upscaling? „ Grazie. Ho provato subito, il primo free che ho trovato è waifu2x, abbastanza semplice ed immediato. Per le mie esigenze direi che un po mi rasserena. Su alcune perdo il colore perchè le avevo solo in bn, ma pazienza. Alcune un po meglio ma magari ne provo anche altri. Edito con i risultati, anche se non posso mettere i file di partenza perchè troppo piccoli. Grazie. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 13:11
Mi pare ci sia il software di Topaz per l'upscaling che promette miracoli... non penso costi una lira, ma magari qualcuno che l'ha provato può dire se ne vale la pena. Guarda se magari c'è una versione di prova. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 13:34
Le due in BN mi piacciono molto!!! |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 13:47
Grazie, sono rari i momenti in cui si sono prestate le mie figlie.. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 13:50
Upscaling con: www.fotografidigitali.it/articoli/5982/adobe-super-resolution-miracolo Sicuramente stampando e fotografando non guadagni nulla e in più hai tutte le difficoltà connesse a riflessi, temperature colore illuminazione, perfetto parallelismo, ecc. Se proprio devi partire da una digitalizzazione della stampa opterei per la scansione. Ma ripeto, l'opzione up-scaling anche secondo me è la migliore. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:46
Quindi dentro Lightroom c'è questa funzionalità di upscaling? Mai vista, vado a cercare |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:58
Mi sarei associato al consiglio dell'upscaling via software, ma vedo che già è stato adottato e non c'è male. Di Topaz c'è il Gigapixel AI, oltre che il già citato super resolution che credo sia incluso in Camera Raw di Adobe. Già un raddoppio non sarà male come risultato, tutto sommato, in casi "nefasti" come questi. Meglio che perderle o tenerle a mezzo megapixel, ecco... |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:26
“ Già un raddoppio non sarà male come risultato, tutto sommato, in casi "nefasti" come questi. Meglio che perderle o tenerle a mezzo megapixel, ecco... „ Si al momento debbo dire che in parte mi ha sollevato. Ne ho perse sicuramente un po ma almeno qualcosa recupero in qualche modo. Proverò comunque anche a stampare su carta opaca e fotografare, non è che sia una gran fatica ne un gran costo e non sono foto che necessitano di particolare dettaglio.. poi mi è venuto il dubbio che queste siano state salvate salvate su una chiavina USB quando ho svuotato la scheda per dare la k70 a mia figlia.. boh. Brutta cosa l'età. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:44
No no, brutta cosa i traslochi... Altroché! Fatto anche io uno grosso da poco e fortunatamente ho deciso in maniera salomonica di non toccare le foto nello slot della fotocamera, per un lasso di tempo che è andato da un mese prima del trasloco fino a 3 settimane dopo... Ha fortunatamente funzionato, non ho perso niente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |