JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, In questi giorni sto cercando di farmi un'idea per prendere un super tele da usare con la Canon R6 a scopo motorsport. Sono un po' in confusione , possiedo per ora RF 15-35 e RF 70-200 2.8. Ho già scartato Sigma 150-600C e Tamron 150-600 G2, ho letto troppi pareri discordanti e ho capito che non sono troppo adatti per un uso intensivo. Diciamo che non è solo un hobby, sto cominciando ad avere dei contatti che mi stanno portando a farlo diventare un lavoro, quindi ho bisogno di una qualità buona. Per ora ho lavorato solo in pista con i kart e il 70-200 mi è sempre bastato. Però sulle piste più grandi il 70-200 a volte è corto, molto corto. Le lenti che mi rimangono da valutare sono il 100-500 RF e il sigma 60-600 DG HSM. Diciamo che del sigma mi tentano i 600mm, il diaframma più ampio, e i 1000€ in meno . Del 100-500 mi tentano invece il peso, il volume da chiuso e sicuramente un AF e qualità migliore (per quello che ho potuto vedere online), non mi ispirano i 3000€ abbondanti, anche se complice il cashback potrei stare un pochino sotto i 3k. Ultima soluzione, più una curiosità che una vera soluzione è il vecchio 400mm f/5.6 e in caso poi con il moltiplicatore 1.4 (anche se ho letto che diventa lento l'af).
Ciao, io ho avuto modo di provare il 400 5.6 su R5 per circa 1 oretta. Non mi ha entusiasmato, ho quindi deciso di investire un po' di più e prendere il 300 2.8 II e il moltiplicatore 1.4 Anche un collega che ha il 400 e la R6 (e una 1dx) preferisce usare il 400 sulla vecchia reflex, piuttosto che sulla nuova ML. Tutto questo in ambito motorsport (GT e Turismo).
Non ho mai provato i due zoomoni che indichi mi dispiace. Hai valutato anche un 100-400II usato? se ne parla sempre molto bene.
D'accordo con Axl af ottimo, qualità ottica altrettanto, leggerezza e compattezza da gestire per l'intera giornata anche senza monopiede, totale compatibilità con la tua R6, all'occorrenza moltiplicabile
Essendo agli inizi tenderei ad investire il meno possibile per il massimo della qualità, ef 100 400 is ii adattato. Occhio a usare l'otturatore elettronico perché nei movimenti laterali sei sempre a rischio rolling shutter, meglio usare prima tendina elettronica ma questo immagino lo avrai già notato da solo
No, in avifauna uso l'ES@40fps Full Raw/C-Raw, ma va benissimo anche il meccanico o 1^ tendina, puoi decidere indifferentemente a seconda la situazione, la luce, la scena, le preferenze etc Qui una recente comparazione che potrebbe dare qualche spunto
L'amico Riccardo (_Axl_) mi ha menzionato, ma utilizzo 1DX2 e 1DX3 con EF 500 L f4 II e EF 100-400 L II, il primo con 1.4x e 2x, il secondo (quasi mai) con 1.4x, non conosco macchina e obiettivi citati nella domanda. Giorgio (Gipr) l'altro utente menzionato da Riccardo utilizza 1DX3 e R3 rispettivamente con EF 100-400 L II e RF 100-500L.
Buonasera a tutti: come anticipato dagli amici Mauro e Riccardo che mi hanno preceduto uso l' RF100-500 sia su R3 che su R5. Trovo che sia una lente fantastica che con la R6 potrebbe dare enormi soddisfazioni. Mi stacco difficilmente da questa lente perché la qualità è ottima e il peso è ideale per fotografare intere giornate con e senza monopiede. Consigliato. Un saluto Giorgio
Grazie a tutti! Ho preso in prova ieri e oggi io 100-500 e mi è piaciuto davvero tanto, oltre alla indiscutibile qualità credo che il peso e la maneggevolezza mi abbiano convinto molto. Mi sa che approfitto del cashback e prendo il 100-500
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.