JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Condivido il giudizio di Mauro sul SuperElmar 21 f3.4, ha una resa stupefacente sia su pellicola che in digitale (M10P), ... osservando il sample prodibi Voigt di Ulysseita mi vien da dire che non è da meno ... ma, sará probabilmente la suggestione del bollino rosso ..., noto pure una resa tonale differente ... (forse da riferire pure ad una particolare post-produzione?)... 700 sterline comunque credo sia un prezzo ottimo ... congratulazioni Ulysseita (!) ...
Io no ( anche se avevo il Visoflex (Typ 020) 18767 ) mi regolo considerando le cornicette più esterne (28) quando non mi serve la precisione nella composizione... certo non è ortodosso.
user112805
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:52
Non uso il mirino esterno, è una cosa in più da montare e smontare, se devo fare una composizione di precisione uso il Live view oppure ritaglio in postproduzione.
grazie a Voi tutti... ah! Uly ... ecco perché dicevi "a pozzetto" ... [Molto bello, il body green-olive ...]
un gentile augurio di buona serata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.