RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa deludente







avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 11:22

A Torino puoi provare Il Laboratorio di Nardini Bruno laboratoriobn.com
Non lho provato personalmente ma sembrerebbe persona seria e affidabile

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 13:55

Ciao Rombro, anch'io come Nesky ho misurato col contagocce, campione sulla media di 5x5, ed ho notato che fatta esclusione per i neri profondi e per i bianchi estremi risulta sempre una saturazione tendente al giallo/verde tra il 3 e il 7%. E' normale perciò che in fase di stampa l'immagine possa apparirti verdina. Il problema si risolve desaturando completamente. Ti consiglio di controllare in quale fase della post-produzione si sia creata quella dominante.

Per quanto riguarda la stampa potresti comunque approfittare del fatto di averla fatta: appendila al muro dove pensavi di farlo e osservala nel miglior momento di luce della giornata, a quel punto regola il monitor perché vi appaia l'immagine esattamente come la vedi lì, è una cosa che neppure il miglior stampatore può valutare senza venire a casa tua... Sicuramente dovrai abbassare la luminosità intorno alle 80 candele (che a seconda del monitor potrebbe anche essere intorno alla metà della luminosità massima) e magari anche ritoccare i canali di colore. Quindi potrai lavorare l'immagine con più tranquillità ed otterrai sicuramente un risultato più fedele.

Per quanto mi riguarda - ho un eizo - in genere lavoro le foto su una calibrazione adatta alla post per schermo ed alla fine esporto un jpeg sRgb, tipo quelli che si pubblicano qui su juza. A quel punto, se la foto è destinata alla stampa, cambio il preset di calibrazione su uno per stampa, lavoro l'immagine per la stampa e raggruppo i nuovi livelli in un gruppo a nome Stampa (...), in modo da poterlo escludere con un solo click per tornare alla versione schermo, ed esporto un Tiff 16 Bit in Adobe RGB. Vengono fuori due immagini molto diverse su schermo che poi all'atto pratico diventano sovrapponibili quando la seconda viene stampata.

ciao!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 15:26

Nesky, scaricando la comparazione, la mia a sx mi appare come la foto integrale cioè b/n come la volevo...quella a dx mi appare con dominante blu scura...se tu hai un monitor calibrato allora è evidente che ho un grosso problema col mio portatile Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 15:39

Io quella a dx la vedo violacea e quella a sx gialloverdastro.
Il mio schermo è calibrato, ma sono parecchi mesi che non faccio misurazioni Cool

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 15:43

Ho provato ad eliminare totalmente la saturazione col Viveza di NikCollection:





Io così la vedo senza dominanti.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 16:07

Iniziare a stampare partendo con supporti particolari non è molto consigliabile. ogni carta fa reagire il colore diversamente pertanto ti consiglio prima di capire bene che correlazione c'è tra quello che vedi e come hai postprodotto e quello che arriva in stampa.

calibrare, profilare etc etc serve tantissimo se devi gestire in locale tutto il processo. se ti affidi a laboratori esterni (PhotoSI, Saal Digital ...) è sufficiente che tu abbia una buona corrispondenza tra quello che vedi sul tuo pc e quello che ti stampano loro.
creati qualche campione di foto da utilizzare:
- un panorama in luce buona
- un bianco e nero
- un ritratto
e usa sempre lo stesso file come campione.

falli stampare senza apportare modifiche a un paio di laboratori e valuta quel che succede. molti servizi e stampatori conseiderano "seriamente" solo i formati superiori al 15*20. nei formati minori spesso applicano di defoult delle correzioni non richieste... se esegui già tu la pp elimina qualsiasi tipo di ottimizzazione fatta da loro

pannelli di alluminio, carte cotone, superfici strane alterano i colori per cui il risultato diventa più complicato.
Saal Digital se non erro mette a disposizione i profili per le simulazioni

io mi sono ben calibrato su SAAL Digital, stampo senza problemi su opaco con perfetta corrispondenza e vivo felice per il 90% degli incarichi con privati, per le cose più di fino meglio stare a fianco dello stampatore

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 16:08

Se non hai uno schermo serio con scheda grafica seria, se non hai software di postproduzione che gestiscono la softproof, se non hai intenzione di farti il mazzo studiando la gestione della catena del colore, scaricare profili ecc ecc. conviene come suggerito andare in un centro stampa a Torino che ti dia la possibilità di osservare la tua immagine sul loro monitor di prestampa. Potrei suggerirne a Milano ma a Torino non ne conosco.
Giuste poi anche le considerazioni fatte sulla luminosità dell'illuminante con cui osservi la foto. Regolare però lo schermo del portatile che hai a disposizione in maniera giusta ed universal ente valida per tutte le immagini che si dovranno stampare, magari su supporti diversi, non è così semplice ed immediato.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 16:13

Altra soluzione affidarsi ad un amico più esperto che abbia una stampante e voglia condividere il costo con altre persone che stampano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me