| inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:49
Alla faccia del dettaglio! Non male il piccoletto... |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 20:51
Panaleica 20 ?! O panaleica 25 o pana 20 |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 8:36
“ Ingrandisci al 100% e guarda la qualità del dettaglio che viene mantenuta „ niente male davvero! “ Panaleica 20 ?! O panaleica 25 o pana 20 ;-) „ vero MaxVax quale ottica intendi di preciso? Hai scritto panaleica 20 che in effetti non esiste |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:38
Per ritratto, uso notturno e.... sfizio, ho preso il Samyang 50 f. 1.2 ottica che noto poco considerata in questo forum, ma che trovo un asso nella manica. Leggero, compatto (considerata l'apertura), prezzo accessibilissimo, qualità |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:58
Marmor Il 50mm sul m.4/3 inquadra come un 100mm sul FF. Rispetto al 20mm è gigantesco. Non è autofocus. Credo, a naso ovviamente, che il 20mm a 1,7 sia " migliore" del Samyang a 1,2. Il vantaggio dove sarebbe ? Nel mezzo diaframma ? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:45
Kwlit credo che Marmor si riferisse come comparazione alla parte ritrattistica che ho coperto con il 45 1.8. In effetti il Samyang sembra un'ottica davvero interessante, anche come prezzo, ma è più ingombrante e pesante del 45 e soprattutto in manuale a F1.2 diventa difficile focheggiare con precisione |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:13
Ma davvero un ritratto nel 2023 dovrei farlo in manual focus a f/1.2 con tutte le ottiche stupende del m4/3 che ci sono??? Dai please... |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:02
Ho, come fissi, anche il Pana 20 1.7 II, ottimo. Il 50, che su M43 ovviamente diventa 100, è stato, come dicevo, uno sfizio, però bello Giusto per andare ad affrontare a testa alta gli snob dello sfocato a tutti i costi. Poi, comunque, già a f. 2 sfoca un bel po'. Il fatto che sia manual focus, da un lato ne consente un costo e peso accettabili, dall'altro, con macchine come la nostra G9, assistite nella MF manuale, è quasi un gioco da ragazzi |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 14:24
Ah beh io uso il 56mm sigma f/1.4 Diciamo che un manual focus lo userei volentieri su uno still life su treppiede... ma su un ritratto ... peaking o non peaking... soprattutto a diaframmi molto aperti come azzarola fai a vedere se il fuoco è proprio sull occhio ??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |