RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video flickering







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:31

Ciao a tutti,
Vorrei capire se registrando in interno a 30fps con 1/60” di tempo fisso rischio flickering.
In teoria usando tempi multipli interi non dovrebbe accadere giusto?

So che in Europa sarebbe meglio registrare in pal a 25fps visto che la frequenza va a 50h ma avrei bisogno di registrare a 30 per vari motivi che non sto qui a spiegare per brevità ..

Grazie
Daniele

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 21:44

Ho fatto delle prove proprio poco fa con neon in inquadratura...
a 30fps e 1/60" ho flickering Triste

Invece a 30fps e 1/50" il flickering sparisce ;-)

Se infrango la regola del doppio del reciproco e registro a 1/50" restando a 30fps posso andare in contro a qualche problema? In questo modo avrei risolto per il flickering.

Grazie ;-)
Daniele

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 22:53

Invece a 30fps e 1/50" il flickering... ;-)


...il flickering prende un'altra forma d'onda.

Controlla in grande ,a pieno schermo se è davvero sparito, potrebbe essersi trasformato e avere altre forme d'onda.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 23:07

Io in interni con luce artificiale uso sempre 25fps a 1/50 o 50fps a 1/100 altrimenti il flickering è sempre in agguato e rischi di accorgertene solo quando è troppo tardi. Se sei costretto a girare a 30fps puoi fare delle prove sul posto per vedere in quali condizioni non si presenta, ma c'è il rischio che in camera non si noti subito, mentre al PC sì

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 23:22

Se 25 fps sono pochi gira a 50.
Evita negli interni illuminati artificialmente i 30 fps.


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 23:59

Maurese
Avevo visto al pc sembrava non esserci più per questa luce in particolare..
Magari per altre cambia grazie ;-)

Parigungia
Mi conviene allora un sopralluogo per visionare al pc prima delle riprese ufficiali.

Old_pentax
Non è questione di pochi.. è che devo montare assieme ad altri video ripresi a 30 e 60 fps e non vorrei creare problemi di conversioni dal 25/50. Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:30

Scusate approfitto della vostra competenza per chiedervi un'altra cosa:

Domanda 1
24fps e 25fps in post sono compatibili?

Domanda 2
Tra il formato Full HD e 4k cosa c'è?
Si può esportare un progetto a 2k o 2,7k?
Chiedo perché la DJI registra a 2,7 e perché esistono monitor in 2k.

Grazie ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me