JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono in crisi nera nel fare questa scelta :) ... sarei felice di confrontarmi con voi.
Il mio uso sarà principalmente home office, saltuariamente photo editing.
Sulla carta AOC è il più recente e sembra essere eccezionale a fronte del suo costo (circa 300€) Asus e Benq sono modelli più datati, ben noti e più costosi (400€ circa) e al momento l'asus è in promo a 369€.
copertura sRGB e DCI-P3 di ASUS/BENQ su carta è di inferiore ad AOC...cosa che mi ha lasciato un po' perplesso. HDR10 è fornito solo da AOC e Benq.
Ultima cosa, quando il rating di warehouse di Amazon recita "medio macchia / offuscare su metallo " secondo voi cosa indica? sarà un modo elegante per indicare pixel non funzionanti?
Grazie Carusoski forse nn lo avevo scritto, devo prendere un 2K per rispettare i 110 dpi che i sistemi Mac preferiscono (quello ceh indichi tu è un 4K)
Ciao, mi permetto di intervenire solo per dirti che se ti stai limitando al 2K per la questione dei 110 e 220 PPI su Mac lascia assolutamente perdere e prendi più che tranquillamente un 4K. A meno che tu abbia una macchina davvero datata, il presunto tema della perdita delle prestazioni è inesistente, se poi usi un M1 o M2 diventa pura teoria.
E' un ottimo monitor, ma pensato per il gaming quindi a 144Hz e più orientato al DCI-P3, che potrebbe tornarti utile più se fai video che foto. Su quella fascia prezzo penserei al BenQ PD2705Q allora Ciao
“ ciao, mi permetto di intervenire solo per dirti che se ti stai limitando al 2K per la questione dei 110 e 220 PPI su Mac lascia assolutamente perdere e prendi più che tranquillamente un 4K. A meno che tu abbia una macchina davvero datata, il presunto tema della perdita delle prestazioni è inesistente, se poi usi un M1 o M2 diventa pura teoria. „
Esattamente, bravo. L unico che ha capito tutto. Infatti come dicevo in altri post è un falso problema perché un 27 4k che ha 170ppi anche se si vede piccolo basta impostare a 2560x1440 che in realtà è solo interfaccia utente visiva ma che però prende tutta la risoluzione disponibile al massimo del ppi offerta dal monitor e cioè 4k a 170 ppi, l impostazione del 2560x1440 è solo virtuale e per capire basta fare uno screenshot che restituisce il file a 5k, provatelo.
La cosa del calo delle prestazioni è solo indicativo.
Mi inserisco dovendo scegliere anche io un monitor Ho visto anche io dei video dove spiegano il “problema” dei PPI sui Mac Ho un MacBook Air M1 e mi stavo orientando anche io su una risoluzione 2K (109 PPI) per questo motivo Quindi se prendo un 4K non avrei di questi problemi?
Se utile per qualcuno, metto a disposizione la mia esperienza diretta con un Asus ProArt 279 perché mi trovo molto bene; su Amazon l'ho pagato 447,00 euro.
Con l'occasione ringrazio l'utente Vito Serra, che me lo consigliò.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.