RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorsi fotografici internazionali


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Concorsi fotografici internazionali





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 22:05

@Miky00,ma fai vedere qualche scatto qua

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 0:42

Miky voglio dire che un quarto delle fotografie che fanno parte della storia della fotografia e che sono sui libri di critica della fotografia anche recente non avrebbero titolo per essere ammessi ad un concorso fotografico perché non hanno il RAW a posto come da richieste. Un altro quarto verrebbe magari ammesso ma, giudicando il tipo di estetica che prevalentemente viene premiata, magari mi sbaglio ma ho idea che sarebbero segati. Perciò dico che è un'ipocrisia richiedere certi requisiti di verginità perché non hanno nulla a che fare con la significatività delle immagini, possono esserci foto molto significative che non superano i requisiti di verginità richiesti, mentre esistono foto che possiedono i requisiti e vengono anche premiate ma che così significative non mi sembrano.
Dico anche un'altra cosa, io faccio un genere di fotografia di paesaggio in stile documentario ma nel farlo uso riprese in photostitching, in base si regolamenti di molti concorsi io sarei tenuto a presentarle nella sezione dei fotomontaggi dove si troverebbero in compagnia di tutto un altro tipo di foto, e non potrei partecipare ad una ipotetica sezione paesaggio. ma se la stessa identica indistinguibile foto la avessi scattata con una iperpixelata medioformato avrei libero accesso alla sezione dove logica dice che andrebbe. Un altro esempio potrebbe essere quello delle esposizioni notturne multiscatto in cui si fanno diversi scatti ler ridurre il noise, fondendo gli scatti con un raw in camera ti iscrivi alla sezione opportuna, ma se ottieni la stessa medesima immagine fondendo livelli in Photoshop allora stai facendo fotomontaggio. Mah.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 1:23

Mostre e concorsi sono cose ben diverse. Una mostra come già detto da altri ha presupposti diversi e presuppone un discorso organico, non una singola foto.

Poi quelli dove richiedono il raw sono soprattutto i concorsi naturalistici e similari.

In ogni caso non è obbligatorio partecipare eh

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 6:24

Miky voglio dire che un quarto delle fotografie che fanno parte della storia della fotografia e che sono sui libri di critica della fotografia anche recente non avrebbero titolo per essere ammessi ad un concorso fotografico perché non hanno il RAW a posto come da richieste. Un altro quarto verrebbe magari ammesso ma, giudicando il tipo di estetica che prevalentemente viene premiata, magari mi sbaglio ma ho idea che sarebbero segati. Perciò dico che è un'ipocrisia richiedere certi requisiti di verginità perché non hanno nulla a che fare con la significatività delle immagini, possono esserci foto molto significative che non superano i requisiti di verginità richiesti, mentre esistono foto che possiedono i requisiti e vengono anche premiate ma che così significative non mi sembrano.
Dico anche un'altra cosa, io faccio un genere di fotografia di paesaggio in stile documentario ma nel farlo uso riprese in photostitching, in base si regolamenti di molti concorsi io sarei tenuto a presentarle nella sezione dei fotomontaggi dove si troverebbero in compagnia di tutto un altro tipo di foto, e non potrei partecipare ad una ipotetica sezione paesaggio. ma se la stessa identica indistinguibile foto la avessi scattata con una iperpixelata medioformato avrei libero accesso alla sezione dove logica dice che andrebbe. Un altro esempio potrebbe essere quello delle esposizioni notturne multiscatto in cui si fanno diversi scatti ler ridurre il noise, fondendo gli scatti con un raw in camera ti iscrivi alla sezione opportuna, ma se ottieni la stessa medesima immagine fondendo livelli in Photoshop allora stai facendo fotomontaggio. Mah

Forse ti mancano dei concetti base ovvero:
1-se arrivi primo ad un concorso non vuol dire che sei reputato un grande artista o che sei un fotografo che può ambire ad una fama internazionale, ma più che altro sono soddisfazioni personali e che potrebbero anche diventare una parte di curriculum.
2-un artista o un fotografo famoso se ne infischia dei concorsi quindi il problema non si pone, loro puntano altrove ovvero esporre all'x museo o all'x galleria.
3-quando partecipi ad una categoria viene anche richiesto ( non sempre) il tipo di tecnica usata e se fondi più scatti per un hdr o focus stacking ecc. basta specificarlo per gareggiare nella categoria (nel tuo caso) paesaggio, poi magari ti chiederanno tutti i RAW usati o solo 1.
4-ci sono concorsi più restrittivi (2-3 categorie) e concorsi con una vagonata di categorie e sottocategorie, diciamo che ce n'è per tutti, io personalmente odio i concorsi con poche categorie perchè poi ti vai a scontrare col politicamente corretto o fatti del momento, esempio: partecipi con uno storytelling ( non esiste categoria in quel concorso ma solo storytelling generico) tu proponi un racconto magari anche fatto bene, arriva quello con 5 fotografie della guerra in Ucraina e....chi vince? Lo trovi corretto?... fa'parte dei giochi e se conosci i giochi eviti certi concorsi o ti adatti.

Ribadisco il concetto, i concorsi possono piacere o meno e non ti elevano a "grande fotografo", sono pure soddisfazioni, della serie:" dai vuol dire che non sono malaccio e sono sulla strada giusta per sperare di produrre qualcosa di importante".
Io li uso come metri di misura personali fine a se stessi...poi chissà.
A marzo esporrò in una fiera d'arte...ma non vuol dire che io sia un grande artista...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 6:39

Più o meno la penso come Micky

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me