RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le stampe formato cartolina, le stampe più grandi e la condivisione online dei propri scatti.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le stampe formato cartolina, le stampe più grandi e la condivisione online dei propri scatti.





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 12:58

Per me se la foto non è valida anche 40x30 è troppo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 13:16

@Luca Ballotta: si, capisco ma di stampe di quelle dimensioni non se ne fanno mica tante. Io parlo di stampe da fare tutti i giorni, possibilmente in proprio. Stampe oltre l'A2 servono per motivi specifici, di arredamento/esposizione e, suppongo che, anche per motivi economici, se ne facciano poche. Qui si parla di consuetudini, suppongo, del nostro modo di stampare e archiviare le nostre foto, probabilmente tutte le nostre foto.

user204233
avatar
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 14:04

A proposito...

www.adobe.com/it/express/discover/sizes/instagram

Voi che risoluzione utilizzate per le foto in orizzontale?

1200x...? 1080x...? Oppure caricate il file originale e amen?

user204233
avatar
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 18:54

Qual'è secondo voi un formato sufficientemente grande per poter valutare la reale qualità di una foto e non spendere troppi soldi stampando immagini che, verosimilmente, finiranno solo accatastate da qualche parte?

20x30 può andare?


user204233
avatar
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:12

tutto dipende dal fine


Non lo so, io probabilmente ho una dipendenza dallo stampare foto in formato cartolina, quindi devo capire come arrestare questa cosa.

Ho fatto tre-quattro stampe grandi, ma non condivido l'idea di stampare oltre il 20x30 senza poi incorniciare la foto, resta però da capire che fine far fare alle foto che verranno rimosse dalle cornici una volta sostituite, tutto qua. Ho pensato ai fotolibri anche, ma oltre alla selezione ferrea che farei, mi impensierisce la gestione dell'impaginazione, non ho voglia nè di delegarla completamente a qualcuno, nè però di sprecare troppo tempo per realizzarne una che mi convinca.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:43

I provini per le stampe molto grandi tendenzialmente li faccio stampando porzione dell'immagine. stampo un 20x30 che contenga la porzione di immagine corrispondente

user204233
avatar
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:48

Con me sfondi una porta aperta, io stampo A4 perche' lo trovo il formato piu' comodo da conservare, rarissimamente A3. Sotto l'A4 non vado, in quel caso preferisco i fotolibri, sicuramente come dici te un minimo di tempo da perderci ci vuole per comporli ma danno belle soddisfazioni e alla fine ci si diverte pure.


Beh, le foto cartolina, assemblate in album decenti danno anche loro soddisfazione, specie a distanza di tempo.





user204233
avatar
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 20:13

Sì, appunto... per questo ho chiesto informazioni, un altro piccolo fotolibro lo ho già fatto, pertanto credo che mi orienterò verso stampe più grandi, mantenendo però la "fissa" per le cartoline.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 20:40

Biga, hai ragione: inevitabile fare provini più grandi come il 20x30 se si vuole verificare la massima qualità di una foto di grandi dimensioni che , proprio per la grandezza , si tende a guardare con la massima attenzione nei minimi particolari.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me