RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

portfolio e privacy: come comportarsi con i bambini


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » portfolio e privacy: come comportarsi con i bambini




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user109536
avatar
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:14

Chem921, tramite tag la pubblicità gira e come.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 19:51

(...) ottenere la liberatoria dai genitori (o anche solo un genitore del bambino) (...)


Attenzione però: credo serva la firma di entrambi i genitori nel caso siano separati, caso tutt'altro che infrequente.
Sarebbe da capire bene cosa ci sia scritto esattamente sulla liberatoria fornita dalla società sportiva, nel caso si volessero pubblicare queste immagini anche in altri contesti oltre alle pubblicazioni fatte dalla società: se si tratta di foto particolarmente buone magari a distanza di anni il fotografo potrebbe volerle inserire in un'altra pubblicazione. Per cui penso che avere in mano un pezzo di carta firmato dai genitori sia la cosa migliore.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 23:19

Nel caso di genitori separati o divorziati, la liberatoria dovrà essere rilasciata da quello con il quale il minore convive (art. 137 bis del Codice Civile) Il problema si pone quando il minore convive con un solo genitore, quando i genitori sono separati o divorziati e quando uno solo di questi (ma non l'altro) rilascia l'autorizzazione. Ad ogni modo, la madre o il padre non è consenziente rispetto alla pubblicazione della foto del figlio, basta l'autorizzazione dell'altro genitore, trattandosi di un atto si ordinaria amministrazione che, pertanto, può essere compiuto disgiuntamente da ciascun genitore (art. 320 Codice Civile).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me