| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 22:31
Non ho carnevali da consigliare ma in linea di massima consiglierei quelli più scrausi, senza carri e costumi sfarzosi. Quelli dei piccoli centri dove tutti gli abitanti partecipano e non assistono. Credo siano i più divertenti ed anche interessanti fotograficamente. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 8:42
A tutti i piemontesi (e non !) ricordo il Bayo' di Sampeyre , in Valle Varaita (Cn) ; si svolge ogni cinque anni per l'appunto durante il periodo di Carnevale ed è una bellissima sfilata in costume , animata da musiche e balli , che ricorda la cacciata dei Saraceni dalla vallata nell'anno novecento d.c. Sospeso causa covid , il Bayo' (che ha cadenza quinquennale) si svolge nell'arco di tre giornate di cui quest'anno la prima è stata ieri , domenica cinque febbraio , seguirà domenica 12 febbraio e terminerà giovedì 16 febbraio . La festa è particolarmente sentita nella vallata e seguitissima ovviamente dai residenti e con una nutrita presenza di turisti ; di particolare bellezza e pregio i magnifici costumi , tramandati e custoditi gelosamente dalle famiglie dei partecipanti che sono numerosissimi e , nell'arco delle tre giornate dedicate , fanno il giro (piuttosto lungo e impegnativo !) delle borgate intorno a Sampeyre . Un evento di carattere storico che merita sicuramente di essere visto . |
user198779 | inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:23
Grazie Wolfgang. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:48
Carnevale di Foiano della Chiana , se domenica prossima la mia tosse migliora non Mancherò. È da tanti anni che ci manco , ma posso assicurare che il Divertimento è assicurato e anche le foto , perché coinvolti direttamente nella sfilata dei carri e sfilate in maschere dei vari cantieri.  |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 1:01
Sono stato proprio domenica a Sampeyre per la Baìo. Non è un carnevale (si offendono), ma una festa tradizionale, una delle più antiche di'Italia. Ha oltre mille anni. Qui le foto che ho pubblicato sul mio sito con un po' di storia: www.samuelesilva.net/blog/2023/02/06/baio-2023-una-festa-di-colori/ |
user198779 | inviato il 07 Febbraio 2023 ore 6:06
Grazie Samuele. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 8:36
Infatti , come giustamente sottolinea Samuele e come ho scritto , con il carnevale il Bayo' ha in comune solamente il periodo ma in realtà è una rappresentazione storica di antichissime origini e particolarmente suggestiva , molto sentita in valle ; si potrà ancora vedere , come detto , domenica 12 e giovedì 16 febbraio . |
user198779 | inviato il 07 Febbraio 2023 ore 8:55
È da pochi anni che ho scoperto queste valli piemontesi occitane non tanto turistiche e per questo molto più interessanti. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 9:22
@Wolfschanz - @Samuele - grazie per avermi ricordato la Baìo di Sampeyre - ci sono stato nell'edizione di 15 anni orsono - fotografia in 3D e poi la Baìo dei Magnin (collegata il giorno successivo) - purtroppo al ritorno ho avuto un Infarto, però ricordo con piacere come ha scritto Samuele la partecipazione della gente del posto. Io ero lì per due progetti un articolo per la Gazzetta di Saluzzo e un libro sulla Baìo dei Magnin (poi fatto solo in bozza). Sergio |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:06
Per quello che riguarda le mie zone (provincia di Arezzo) ce ne sono due interessanti... Il carnevale di Foiano della chiana per i particolari carri che sfilano nel centro storico cittadino. Il carnevale dei figli di bocco a Castiglion Fibocchi dove ci sono tante maschere (in stile veneziano) che si prestano volentieri a fotografie. Tutti e due sono a pagamento ma se uno è in zona valgono la pena. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:07
Vabbè Foiano rispetto a tutto il resto costa du' spicci dai. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:52
Si certo, sono fattibilissimi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |