JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non saprei ... è una modalitá ulteriore di scrittura? Probabilmente è uno "stile" ... la scrittura, 'tout court' resta.
La proiezione interattiva del mapping 3d è, al piú, quel che maggiormente puó interessare ... e che intendo propriamente qual modalitá di "messa in scena"; nel caso specifico è autoreferenziale, ma ... ad un grado di caratterizzazione altra si tratta di comprendere le autentiche potenzialitá narrative di codesta teatralitá.
Non è ai miei occhi una performance artistica compiuta è ... una demo-reel di azioni che da circa venti anni addietro era giá possibile realizzare, e pur sempre acriticamente, mediante taluni software quali il modulo particellare di Maya, di cui ora non ricordo il nome, o dell'ancora attuale Mograph all'interno di Cinema 4d ... rielaborando poi in After Effects e montando in Premiere ... Mancava indubbiamente una sinergia cosí diretta, apparentemente immediata fra macchina ed uomo ( uomo nella sua intera corporeitá ) ...
Ora a scriver pur con apparenti modalitá "diverse" quel che rileva è: cosa "appropriatamente" scrivere ? ... perché se si è meramente avvinti dalla dinamica elementare delle trasformazioni geometriche (estrusioni, rivoluzioni, lofting ...) e delle operazioni booleane, la luce ne resta concettualmente svilita, un "sotterfugio di falsa magia".
Ad onor del vero si dovrebbero piú propriamente rievocare, ai fini d'una autentica e possibile scrittura (per una "nuova drammaturgia" ) gli ologrammi e l'opera critica del compianto Pierre Restany per scoprire ancora, dagli anni ottanta (!) ad oggi, "niente di nuovo sotto il sole"...
“ è ... una demo-reel di azioni che da circa venti anni addietro era giá possibile realizzare, „
ni.. voglio dire, sono d'accordo che in questa fase la maggior parte delle performance artistiche sembrano pensate per épater les bourgeois. Sono dimostrazioni di potenza concettualmente semplici. Possiamo affermare che, volutamente, sbalordiscono ma non sono stupefacenti.
Pero' oggi siamo di fronte ad un salto spaziotemporale. La tecnologia oggi permette cose che negli anni ottanta erano sogni. Anche se negli anni ottanta per dimostrazione su un salone avevamo fatto un plotter che dipingeva ad olio.
Chi ha provato un Hololens3 ( sono pochi e al momento tutti tecnici) puo' immaginare di cosa stiamo parlando.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.