JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
É tutto relativo, dipende dallo scopo che uno ha. Io uso indistintamente Linux, Mac e Windows e ogni sistema in diverse versioni, sia attualissime ed aggiornate che anche quelle più datate. Ogni sistema ha pro e contro, ma per un uso quotidiano ed intensivo, Windows é quello che nel tempo é sempre meno performante. É un dato di fatto oggettivo riscontrato praticante da tutti quelli che abbiano avuto a che fare con diversi sistemi operativi. Passano gli anni, ma certi problemi di Windows rimangono irrisolvibili. Ci sono alcuni test esilaranti. Addirittura é crashato durante la presentazione live davanti a tutto il mondo....cercatelo sul tubo (anno 98 con Bill Gates su CNN...)
Un po' negli anni é cambiato win, dal 98 ad oggi. Win 10 non lo vedo così scarso. Spesso si dà colpa a win ma gli sviluppatori di driver e altri software non scherzano.
tornando alla domanda principale, hai attivato la configurazione di Windows 10 ( poi rimasta nell'upgrade a 11 ) alla sincronizzazione di Onedrive con il Desktop ( cosa diversa da installare Onedrive ed avere la sincronizzazione delle cartelle del Cloud ), probabilmente stata a te "consigliata" da qualche Major Upgrade di Windows.
Il problema più grande è che la versione gratuita di Ondrive ( se non hai il pacchetto a pagamento di 100gb o più ) è che lo spazio è poco, tra l'altro anche condiviso con i servizi Microsoft, come la Email.
Non c'è nulla di male, solo che lo spazio e limitato e se carichi molto il desktop, ti trovi lo spazio Cloud saturo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.