| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 18:40
Buonasera, vorrei un consiglio riguardo l'acquisto di un nuovo pc per p.p. Non vorrei superare i 1000 euro onestamente, anzi vorrei spendere molto meno, magari con dei compromessi che mi consentano comunque di poter lavorare bene. Lo. Schermo già ce l'ho, mi occorre solo il pc con una bella memoria Grazie mille |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 20:19
 Tra quanti secondi arriva: Prendi il 16 ram che 8 non bastano ?? 1-2-3.... e dai mettilo! |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:54
Ah bene, grazie mille, però se poi volessi a portare delle migliorie, tipo ram o gb di memoria, non potrei muovermi giusto? Lo dico perché non so se 500 gb di memoria siano buoni Con questo comunque si lavora bene insomma? |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 23:04
La ram è fissa ma poi dipende da cosa fai, c'è il 16 che ovviamente va sopra ma sia in prezzo e poi devi vedere cosa lavori, per post produzione raw anche da 75 Mb, conversioni, C1, stacking con Helicon e conversioni video della Z6 non ho nessun problema, anche perché far le corse per poi scrivere che ci ho messo 10 minuti in più degli altri non me ne cala una cippa per il fatto della memoria interna 512 per metterci sistema operativo e per tanti sw tu voglia metterci è super abbondante, per dire io ho su tutti i Topaz, Helicon, Capture One, i Sw nikon, Convertitori video e altro e sono sotto ai 200 Gb utilizzati, poi fuori oltre a un SSD da 500 per salvataggi temporanei ci son due HD da 3 Tb + un terzo per Time Machine e per il mio modesto uso ne avanzo, i salvataggi falli tutti fuori che è meglio e mantieni il disco sempre pulito, ho anche il modello precedente Mini Intel con 16 di ram ma questo M1 con "solo" 8 di ram lo asfalta in lungo e in largo, il confronto è impietoso te lo garantisco, se poi vuoi aggiungere qualche centone prendi il 16, ma lo avevo a disposizione e non l'ho fatto appositamente dopo aver provato l'8. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 11:10
Ho avuto lo stesso problema tuo e ho dovuto aumentare il budget a 1500€ per avere un pc che vale l'investimento, con 1000€ trovi solo roba mediocre che magari oggi fà il lavoro ma che non tiene nella durata, i SW sono sempre più golosi di risorse e una buona scheda grafica è ormai indispensabile per i lavori foto...pensaci bene aumentando un po il budget avrai, non il top, ma almeno un buon prodotto che ti dura |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 13:32
Ma altri brand, apple a parte? |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 14:07
Io ho preso da darty/fnac un'unità centrale hp con i7 ultima generazione, 32 di ram, ssd samgung da 1To, nVidia rx 3600 (solo la scheda rx 3600 costa 400€), ecc...a 1500€...ormai compro solo Hp in quasi 30 anni d'informatica ho provato tutte le marche e gli Hp non si guastatano mai (ne ho ancora 2 vecchi uno di 20 e uno di 12 anni ancora perfettamente funzionamti) mentre le altre marche dopo qualche anno si guasta qualche componente a volte irreparabile come la scheda madre, con i dell anche ho avuto qualche problema (ma sono al secondo posto nelle mie preferenze dopo hp) ma il peggio sono gli Acer che si guastano esattamente dopo 2 anni appena finisce la garanzia ...comunque riguardo ai mac pur se fanno eccellenti modelli è l'ultimo che prenderei già per il rapporto qualita/prezzo svaforevole ma poi perche è un sistema troppo "chiuso"....ne ho avuto uno e non ne comprero mai più Poi se posso dare un consiglio, se non l'hai già aggiungi ancora almeno 150€ per comprare una sonda di calibrazione del monitor, è importantissimo direi imprescindibile da un lavoro serio di post-produzione foto...è la prima cosa che ho fatto quando ho cominciato la foto digitale nel 2002. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 19:57
Grazie mille per le dritte, la sonda per calibrare già ce l'ho, è un pc performante ciò che mi manca purtroppo, quindi, pensando anche al fatto che l'hp sia meno bloccato rispetto a Apple, beh, lo rende per me più appetibile, anche se però non vorrei arrivare a spendere 1000 euro e qui comunque si parla di 1500, quindi dovrò fare delle accurate valutazioni |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:05
Buongiorno a tutti, facendo delle valutazioni più accurate, diciamo che il budget da investire oscilerebbe, ad oggi dai 1000 a 1500 euro, per un pc da post produzione, che sia portatile o fisso, l'importante è che abbia anche una memoria interna importante. Piccola parentesi, il mio dubbio riguardo è I portatili, sta sia nella loro longevità rispetto ad un fisso, sia per il fatto che al fisso potrei aggiungerci componenti all'interno in futuro, al portatile penso - forse sbaglio - no. Poi non vorrei i Mac, perché hanno troppe restrizioni Quindi se potete, chiedo help |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |