JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' incredibile a dirsi, ma intorno ad uno degli oggetti più studiati e fotografati (anche da migliaia di astrofotografi amatoriali come il sottoscritto) è stato scoperto un arco di emissioni di ossigeno trivalente fino ad ora sconosciuto!
E pensare che anch'io ho ripreso in Ha la galassia ed avevo anche pensato di integrare con il filtro Oiii, ma qui si sta parlando di integrazioni enormi! 45h per Ha ed Oiii e presumo sotto un cielo decisamente migliore del mio!
Comunque l'attrezzatura non è nulla di fantascientifico... visto che hanno utilizzato una camera come la mia ed un telescopio dal prezzo abbastanza abbordabile!
E' una scoperta di questi giorni e non sanno ancora se quell'emissione provenga dall'esplosione di una supernova di Andromeda o della nostra Via Lattea
Infatti, molto più probabile che sia della nostra galassia... comunque trovo fantastico che questa emissione sia stata scoperta nel 2023 e non dalla NASA, ma da un gruppo di astrofotografi amatoriali!
Una delle cose belle nel seguire l'astrofisica, per me, è che praticamente ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo e spesso di fantastico.
"comunque trovo fantastico che questa emissione sia stata scoperta nel 2023 e non dalla NASA, ma da un gruppo di astrofotografi amatoriali!"
Questo è ancora più meraviglioso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.