| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 8:21
Allo stesso prezzo prenderei il Metz |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 9:18
Sarebbe opportuno confrontare il NG , usando però gli stessi parametri, cioè stessa sensibilità ISO e stessa focale. Molti produttori vantano potenze incredibili per le dimensioni dal flash e per la sua alimentazione, poi si scopre che le hanno misurate a 400Iso e con focale 200mm. Ed il tempo di ricarica del flash alla massima potenza. Poi entrano in gioco la solidità, la sensazione tattile ed altri fattori irrazionali. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 9:21
Ho avuto 2 Metz 58, a entrambi si è rotto lo zoom (fuori garanzia), mentre con il godox V860II mi trovo benissimo: oltre ad essere costruito bene ha la batteria al litio che ti libera dalle pile alcaline usa e getta... in più trovo che nei ritratti mi dia il giusto WB che desidero, cioè neutro. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 10:07
Ho comprato 7anni fa il Metz 52 AF-1 e lo uso tutt'ora con soddisfazione. Fra le varie funzioni ha il Modelling Light che emettendo una luce stroboscopica ad alta frequenza permette di valutare già prima dello scatto della foto la distribuzione della luce e delle ombre. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 10:26
Il modelling light era molto utile con la pellicola, per ovvi motivi. Oggi, col digitale, ha perso ogni utilità . |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 10:47
Dopo la disavventura con un flash del brand della fotocamera strapagato che mi ha dato molti problemi (riparato 2 volte) che mi ha lasciato "al buio" durante un (per me) importante utilizzo sono passato prima a yongnuo con la reflex e poi passato ad ML (2018) ho scelto Godox (2 flash e 1 trigger) che utilizzo con soddisfazione. Se si pensa di ampliare il corredo flash penso (opinione personale)che Godox sia la scelta migliore. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 11:19
“ Il modelling light era molto utile con la pellicola, per ovvi motivi. Oggi, col digitale, ha perso ogni utilità . „ Per me è utile sempre visto che ti fa capire in anticipo come sarà distribuita la luce del flash e quali ombre provoca. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 11:57
Se ti appassioni di flash off-camera allora tutta la vita Godox, perché ti troveresti un flash che poi si può integrare molto facilmente in un ecosistema immenso, che va dai flashini speedlight ai flash da studio da 1200 Ws, tutto con lo stesso trigger. Se invece hai bisogno solo di un flash da usare on-camera alla bisogna uno vale l'altro, perché il primo ha un numero guida di 52 a ISO 100 e parabola 105mm, l'altro un numero guida di 60 a ISO 100 e parabola 200mm (il che vuol dire che all'incirca a 105mm avrà il numero guida del Metz). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |