| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:32
E' un 52 piedi oceanico, con onde mediamente di 3/4 metri con vento di circa 20 25 nodi e barca che si muove (sulle onde) a circa 8 nodi ... io credevo avesse una funzione che lo faceva atterrare dove c'era il telecomando per cui anche in movimento si poteva pensare di fare qualcosa. Considera che noi faremo la "rotta inversa" ovvero da ovest verso est quindi un po' più impegnativa. Io pensavo che prendendo un drone TOP si riuscissero ad affrontare queste difficoltà invece sembra di no. Inoltre rischierei di spendere 2000 euro per qualcosa che poi qui avrei difficoltà ad usare. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:47
C'è questa funzione, il return to home, e funziona direi più che bene testato più volte, in pratica funziona così….lo stai facendo volare, sia che decida te oppure perda il segnale il drone torna indietro, va in alto a una altezza che non ricordo bene se sia di 80 o 120 metri o giù di lì….e poi perpendicolarmente scende, ecco diciamo che sarebbe meglio in quel momento che la barca non si muovesse con le vele o i motori ma solo dalle onde o dal vento….certo che se ci sono sempre onde alte così come dici….diciamo che il drone, come detto io ho il primo mini e poi sono stati migliorati, funziona meglio di quello che puoi immaginare, l'imbarcazione 52 piedi e'bella grande, certo che se ci sono delle vele… hai una foto? |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:17
mah.. io ho usato qualche drone, in compenso ho navigato parecchio a vela. Pilotare il drone e' piu semplice di quel che sembra.. quindi in teoria farlo atterrare su una boa e' relativamente semplice (se non sei troppo distante). Il problema e' farlo atterrare sul ponte di una vela che naviga. Un 50 piedi e' relativamente piccolo... dovresti farlo atterrare nel pozzetto, altrimenti vento, inclinazione del ponte, leggerezza del drone, sarebbero tutti elementi che contribuirebbero a farlo scivolare via in mare. Pero' boma, trasto,vang, paterazzo,volanti, scotte del genoa,drizze e tutto il resto rendono l'operazione perlomeno pericolosa. potresti invece pensare ad un grosso sacco da tendere fuoribordo a poppa (se non c'e' il timone a vento) o sopravento per mezzo di due leggere canne temporaneamente fissate in falchetta con due stroppettini. A quel punto la difficolta' sarebbe solo quella di farlo tuffare nel sacco di nylon. Perlomeno l'avvicinamento sarebbe libero da sartie ed altri ostacoli. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:21
@kenta il "retirn ti home" proprio non si può usare, perché lui memorizza le coordinate di decollo, ecco perché torna lì anche se ha perso il segnale del telecomando. Ma sicuramente la barca non sarà più lì quando deve atterrare |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:24
@salt esattamente... Direi di non alzare il livello della complessità della attraversata con il drone. Credo sia più semplice raggiungere il primo ordine di crocette anche in navigazione e con una cam 360° girare qualche video... |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:26
Ps. Non sottovaluterei il fatto che le vele, in navigazione con vento teso, generano parecchie turbolenze. Voglio dire, compito delle vele e' accelerare il flusso d'aria e creare depressioni. La zona attorno all'albero/vela non e' proprio "tranquilla"..per il volo di un drone. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:28
Infatti i video coi droni in barca a vela li ho quasi sempre visti con le vele giù. Sennò erano fatte da gommone appoggio... |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:56
maxvax: se non sei esperto rischi seriamente di perdere il drone al primo volo con vento. ho la barca a vela e da ovest a est il vento lo dovresti avere di prua. un DJI mini non va bene, troppo leggero. forse meglio una insta360 X3 sostenuta da un pole sufficientemente lungo da simulare riprese dall'alto (soluzione provata e molto efficace perchè riprendi la barca dall'alto come fosse un drone) senza correre alcun rischio... |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:56
Si @dante, alla fine mi sono convinto che sia meglio così |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 19:40
|
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 23:53
Non fare il pelan-drone: se c'è una giornata con poco vento, ti fai tirare su in testa d'albero e fai riprese mozzafiato da lassù mentre i tuoi amici fotografano te da laggiù, sarai considerato un eroe |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 0:23
Canti, col mio dolce peso ... meglio che in testa d'albero ci salva qualcun altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |