RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima installazione windows 11 su secondo hard disk che casino


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » prima installazione windows 11 su secondo hard disk che casino





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:57

ciao ragazzi. allora sul hard disk ho installato win 7, mentre sul secondo vorrei installare win 11...andiamo per gradi....ho dovuto convertire l hd in formato GPT altrimenti non può essere installato win 11 a quanto pare.....ddopo aver convertito e installato win 11 non si riesce ad avviare perchè mi viene fuori un messaggio di errore boot legacy,del tipo che devo mettere il pc in modalità UEFI o na roba simile. ma che è tutto sto casino, cosa dovrei fare non riesco a capire .........

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:58

ps: l installazione l ho fatta tramite chiavetta usb, convertita e adattata grazie al programmino "rufus "

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:28

"...non riesco a capire ........."

Basta documentarsi un po'!

Comunque, il tipo di schema di partizione degli HD cambia con il tipo di BIOS che hai sulla scheda madre, non è che la puoi creare tu come ti pare:

- Se hai BIOS normale, lo schema di partizione è MBR e la stessa devi usare quando crei la chiavetta con Rufus

- Se hai BIOS UEFI, lo schema di partizione dell'HD è GPT e la stessa devi usare per la chiavetta creata con Rufus


Tu sulla scheda madre del PC che tipo di BIOS hai?

Quello devi sapere per creare la chiavetta e la partizione fatte bene.

Strano che ti si installi Win 11 anche con la partizione fatta sulla chiavetta non confacente al tipo di BIOS presente sulla Scheda Madre: non è che hai fatto confusione anche lì? credi che te lo abbia installato ed invece no?

Quando avvii il PC dalla chiavetta per installare Win 11, se la chiavetta è fatta male, dovrebbe apparire un messaggio che ti dice che non ci può mettere Win 11 perché incompatibile col tipo di BIOS, ossia di schema di partizione, prima di installarlo e non dopo che te l'ha installato.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 22:09

Ti mancano parecchie nozioni.
Come prima cosa ti consiglio di leggere la differenza tra MBR e GPT, vedrai che poi ti sarà probabilmente tutto un po' più chiaro.
Da lì dovrai intervenire sul Bios della scheda madre.

P.s. volendo per fare chiavette boot non servono programmi, si fa anche tutto da riga di comando.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 22:38

L hd in questione è gpt, se la cbiavetta con rufus la faccio gbr, poi nel bios non viene neanche rilevata, quindi devo farla in tt i casi in gtp. Windows confermo che si installa ma quando alla fine sono quasi a desktop rimane bloccato in loop su getting ready e rimango piantato li. Adesso cercherò si guardare nel bios per vedere se trovo più info a riguardo, grazie per il suggerimento.

Ps: nel mio hard disk principale ho installato win 7 e sul bios nel simbolo sel mio hard disk c'è scritto su "uefi"... Invece nell hd dove sto installando win 11 non c'è nesuna scritta (la mia. Mobo è una asus p8z68 vlx

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 22:43

- Crea una chiavetta con l'utility di Windows
- scollega l'hd con Windows 7
- installa win 11 sul nuovo hd eliminando tutte le partizioni e senza formattare nulla

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 22:56

Ok, per curiosità perché scollegare il mio hard disk con win 7?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 8:20

"....cercherò si guardare nel bios per vedere .."

Entri nel BIOS e se è UEFI c'è scritto bello grosso nell'intestazione, tutto lì, se non è UEFI, non c'è scritto nulla.

A seconda di come è fatto il BIOS, fai la chiavetta USB d'installazione.

L'HD di installazione lascialo stare, avvii l'installazione dalla chiavetta, e dopo, ti chiede dove installare Win 11, scegli l'HD, quello che vuoi tu, poi lo formatti, sempre dalla videata d'installazione, poi fai un nuova partizione, sempre dalla videata, si fa delle sotto partizioni da sé, sempre da sé sceglie lo schema giusto di partizione per tutto, poi continua con l'installazione e fine della festa.

Se fai diversamente, fai solo del casino.

E se non ci capisci nulla, fattelo fare da qualcun altro

Per quanto mi riguarda, non c'è altro da dire, non ci sono ulteriori istruzioni da dare.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 8:22

Se non sei pratico con le formattazioni eviti casini, non vedendo alcun disco con sistema operativo, quello nuovo viene installato nella maniera corretta.

Quando sei nella schermata di installazione, scegli PERSONALIZZATA ed elimina tutte le partizioni presenti sul disco nuovo poi senza cliccare NUOVA, clicchi avanti.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:41

Sei riuscito?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:46

ciao, alla fine sono riuscito installando una versione precedente di win 10, anche la microsoft mi ha risposto dicendomi che la mia scheda madre/ processore non sono ufficialmente supportati nelle versioni più recenti di win 10 e ovviamente win 11.....ho trovato una versione più vecchia di win 10 e installata nello stesso identico modo con cui avevo provato ad installare le altre più recenti ...ed è tutto andato liscio come l'olio......in pratica adesso mi propone windows l'aggiornamnto di sistema che mi porterebbe alla versione non supportata (20h1 si chiama o qualcosa di simile), ma lo sto attualmente rimandando (facendo il riavvio senza installare l'aggiornamento)..... magari poi come prova definitiva della non compatiblità col mio sistema provo ad installarci l'aggiornamento in questione , ma ho paura che a quel punto non riuscirò ad accedere al desktop come prima....adesso vedo,magari lo faccio tanto sono solo esperimenti,alla peggio reinstallo win 10 un altra volta ancora MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me