JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Probabilmente ha bisogno di un tagliando, ti conviene rivolgerti ad un riparatore della tua zona, e sentire cosa dice. Potrebbe essere solo sporco e residui di pellicola che con il tempo si insinuano nei meccanismi.
Le FTb, come quasi tutte le fotocamere meccaniche dell'epoca sono dei veri carrarmati, bisogna proprio impegnarsi per rompere qualcosa; però si tratta sempre di meccanica fine (tipo orologio per intendersi) e come tale ha bisogno ogni tanto di un po' di manutenzione, quella che in inglese chiamano CLA (clean, lube, adjust: pulizia, lubrificazione, regolazione). Dopo tanti anni (e magari molti di inattività) basta il lubrificante che si è asciugato perchè qualche meccanismo non si muova come dovrebbe, nel tuo caso sembra che la pellicola avanzi, ma non venga completato il ciclo di caricamento dell'otturatore, tanto è vero che ti permette di continuare a caricare. Portala da un bravo riparatore con esperienza su queste macchine vintage, ti tornerà come nuova pronta a regalarti almeno altri 10 anni di attività , la macchina merita. L'importante è non forzarla in alcun modo, nè improvvisarsi a far da se seguendo un qualche pseudotutorial dalla rete, senza esperienza e gli attrezzi giusti il rischio di peggiorare le cose o addirittura renderla inservibile e irreparabile
Immagino tu non conosca bene la macchina, ecco quindi un "trucco" nel caso in macchina avessi ancora un rullino da finire per evitare di sprecare fotogrammi quando si blocca: se tieni premuto il pulsante di riavvolgimento sul fondello mentre azioni la leva di caricamento il trascinamento della pellicola viene scollegato e non avanza (ma attenzione che invece il contapose avanza comunque); in ogni caso, lo ripeto, mai forzare! e falla controllare al più presto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.