| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:09
Boh non è tanto questione di genere, è che son sempre uguali, la cosa del foliage è più una ricorrenza annuale, ma a livello fotografico è sempre la stessa solfa. Un po' come la stagione estiva per la via Lattea. Chiaramente quella della petizione era una battuta |
user198779 | inviato il 01 Dicembre 2022 ore 16:40
Quest'anno nelle foreste casentinesi i sentieri e le strade forestali erano già ricoperte di foglie secche in piena estate luglio e agosto mai visto una cosa del genere. In luglio zona Stelvio, Livigno e la val Mustair in Svizzera c'erano già molte foglie gialle . |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 8:35
Confermo casentino namm.erda, scusate il francesismo. Niente acqua, foglie seccate sugli alberi, marroncino ovunque. Poco giallo, quasi niente rossso. Fortunatamente adesso sembra essere imbiancato, se si ha la fortuna di essere in zona si può trovare ancora qualche situazione interessante, con il sottobosco ancora vivo e un po' colorato. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 11:18
Ovviamente, e sarebbe neanche da dire, il fatto che non si possano fare molte foto interessanti dovrebbe essere l'ultimo dei problemi... |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 11:35
Ovviamente! Pensa che qui in Romagna siamo andati a rischio interruzione dell'erogazione. Il bacino di Ridracoli, che da' da bere a tutta la costa, era ai minimi storici, mancavano meno di 50gg al limite inferiore di prelievo. Fortuna che poi e' piovuto e che ora sta continuando, con un po' di neve pure. Speriamo che quest'anno nevichi come deve un po' dappertutto, in modo tale che la natura si riesca a ripigliare un po'... |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 12:46
Speriamo proprio ma ne deve fare tanta , di neve ! Nel fine settimana dovrebbe nevicare con una certa abbondanza almeno in zona G. Paradiso . |
user12181 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:11
Qui neve miseranda solo abbastanza in alto. Però la conca/vallone a sinistra (Sud) del Dosso Cornin è di un bel bianco omogeneo. Ora mi fermo qui e prima di scendere mi metto a sbinocolare per un po'. Forse qualcosina arriva questa sera. Ho i pollici freddi. Col binocolo il bianco è un po' meno omogeneo, però non è malaccio. C'è una traccia bianca che taglia in orizzontale il monte proprio sotto la cuspide, deve essere una cengia, un sentiero porterebbe diritto a una parete verticale, il Sentiero Italia passa molto più in basso, se è lui, si può seguire sui primi pendii appena innevati. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 8:05
La siccità non ha aiutato inoltre almeno da me si ha avuto uno sbalzo delle temperature Qui da me e sono a 1200 metri neve al momento 0 Non guardare troppo la qualità dell'immagine ibb.co/kc9LdnD |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |