JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, Le esigenze di post-produzione foto e, da poco, anche video (nulla di eccezionale ma comunque 4k 60 fps) mi richiedono l'acquisto di un monitor esterno che avrei intenzione di collegare al PC. Lo so che la cosa migliore sarebbe una postazione fissa ma non rientra nell'ordine delle cose. Utilizzo per lavoro e post-produzione un ASUS Zenbook UX535 con scheda GTX. Ho dato un occhiata ai monitor ProArt sempre di Asus: qualcuno di voi li usa e saprebbe darmi dei feedback? Quali altre possibilità avrei? Il budget massimo è di 2000 euro. Vi ringrazio anticipatamente.
Io ho un portatile Asus A55V di circa 10 anni (con win 7 e Ps 2014), avevo grossi problemi di corrispondenza tra immagine a video e stampe. Il mio stampatore di fiducia mi ha consigliato un Eizo serie CG (ho preso un CG2420 €. 1250), l'ho collegato al portatile con una presa HDMI ed ho risolto tutti i problemi che avevo. Ho stampato una quindicina di fotoalbum con una corrispondenza pressochè perfetta tra immagini a video e stampa, per i video non so dirti, non ne faccio.
La ringrazio. I video non molti, talvolta clip con fotografie, ma comunque non oltre il 4K 60 fps. Il mio dubbio principale è la resa cromatica e ancora di più i toni di grigio dato che le foto che poi stampo sono al 99% in bianco e nero.
@Jacopo Se hai un budget così elevato credo non ci siano dubbi nell'andare su Eizo, quello che ti ha consigliato Antonio è sicuramente ottimo. Io per le necessità di post produzione e qualche montaggio video ho acquistato un BenQ SW270c seppur l'idea iniziale fosse l'Eizo, purtroppo il mio budget era più risicato e il compromesso migliore l'ho trovato in questo monitor
Jacopo, dovevo fare dei fotoalbum il mio stampatore (stampe per fotografi.com) mi ha seguito passo passo, anche telefonicamente (il suo n. di cellulare è sul sito) è una persona molto disponibile. Un grosso aiuto l'ho avuto anche da wazer (qui nel forum).
p.s. possiamo darci tranquillamente del tu
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.