RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattare esseri umani in modalità HiRes con Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Scattare esseri umani in modalità HiRes con Olympus





avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2022 ore 17:10

Oggi in una gita al cimitero monumentale mi son divertito a faare un po' di esperimenti scattando SOLO in modalità HiRes a mano libera. E' un po' che esploro questa modalità ed ho notato che, ovviamente, i sirultati sono tanto più efficaci quanto più si usa una ottica wide e si scatta con tempi velocissimi. Ho fatto qualche ritratto a mia moglie e nostra figlia, chiedendo loro di cercare di stare ferme. Mia figlia tra l'altro ha una disabilità intellettiva e quindi anzichè stare ferma si è messa a sorridere proprio mentre scattavo. Tuttavia il risultato mi sembra notevole perchè la malleabilità del file HiRes è pazzesca. Dopo metto anche file NON a esseri umani in condizioni di altissimo contrasto di un'alba fotografata tra gli alberi controsole, sempre stamattina.

In sostanza, nonostante i detrattori della funzione siano moltissimi, io credo davvero che uno dei valori aggiunti della OM1 sia proprio la pazzesca velocità operativa. Questi risultati non li ho mai ottenuti con la pur stupenda M1mkIII.
Soprattutto a livello della gestione del rumore, a me sembra che il file HiRes della Oly sia più malleabile di quello della pur stupenda Sony A7IV che posseggo e adoro.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=334453&l=it

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 14:20

li ho guardati, ahimè sono pieni di artefatti, spesso anche la pelle è appiattita dall'elaborazione del multiscatto. Evito di parlare della solita difficoltà che la modalità ha, anche su treppiedi, con le foglie .Insomma opzione simpatica ma al momento sembra ancora una "fighettata" più che una modalità realmente utilizzabile

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 14:25

Tu dici? io non ho affatto questa impressione. Sono assolutamente convinto che se non lo avessi detto nessuno se ne sarebbe accorto. Però rispetto la tua opinione ...

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 14:30

nelle foto con la figlia che sorride , se ci fai caso, la pelle di tua moglie è ben più definita di quella della ragazza che appare setosa ed artificiale, qui e li ci sono parecchi "ghost" e molti artefatti visibili. se poi apri a 100% la confusione aumenta in modo esponenziale. p.s. basta guardare, come già detto, le foglie e si capisce subito uno scatto in shift

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 14:51

Mia figlia ha una disabilità intellettiva: quando ho detto "state ferme" lei si è mossa, ma se guardi mia moglie appare evidente che le potenzialità ci sono. Ne ho altre di carattere personale che non sto a mettere, ma secondo me è una via "esplorabile" in alcune e selezionate circostanze. Ovvio che non sia la perfezione, sennò lo farebbero tutti (anche se i cellulari è esattamente quel che fanno...)

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 14:53

Aggiungo che se guardo al 100% le foto fatte con la mia A7IV ne trovo a bizzeffe di imperfezioni ...

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:21

Se volevi fare un confronto tra le due potevi mettere foto di entrambe, vedendo solo foto di una dico la mia su quelle.avevo letto la premessa sulla ragazza, se non la avessi fatta mi sarei comunque chiesto se si fosse mossa durante gli scatti visto la differenza di definizione.
Si, è una cosa interessante, indubbiamente.ma devono metterci su le mani ancora

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:28

In effetti potrei recuperare lo scatto ORI e trasformarlo in jpeg. Ori è il primo scatto della serie. Dopo lo faccio. Grazie per la chiacchierata

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:37

magari puoi recuperare i piccoli errori fondendo ori e hires in photoshop

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:41

Era una cosa a cui avevo pensato, ma dopo aver fatto il ridimensionamento della immagine Hires ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me