RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica ci crede. Smartphone con sensore da 1"


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Leica ci crede. Smartphone con sensore da 1"





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 10:34

che poi non sono nemmeno così scadenti quegli zoom da montare sugli smartphone...la qualità in generale è bassina, ma forniscono un'immagine che è comunque 1000 volte migliore rispetto a qualsiasi zoom digitale.
Eppure, la gente continua a preferire lo zoom digitale....me compreso: nonostante ne abbia comprati almeno 3 tipi diversi negli anni, ora come ora non so nemmeno dove siano finiti.
Se devo fare la mossa di mettere in tasca un oggetto da usare perchè penso di dover fare una foto simile, piuttosto metto in tasca la compatta.

user198779
avatar
inviato il 20 Novembre 2022 ore 8:01

leica-camera.com/it-IT/press/leitz-phone-2-0?gclid=CjwKCAiAmuKbBhA2Eiw

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2022 ore 8:29

La maggior parte delle foto da cell evoluti (iPhone nuovi, Samsung S, Xiaomi top di gamma, cose che costano come una vacanza) che ho visto io sono di due tipi:

- Focale nominale del sensore migliore, iso bassi, no finto sfocato: buone, in particolare come gamma dinamica e colori. In effetti usabili in sostituzione di una macchina fotografica.
- Tutto il resto: un'incognita. Il software mette le mani pesantemente, cambia l'immagine e non di rado introduce artefatti (in particolare per lo sfocato che a volte... mamma mia).

La fotografia computazionale, sulla quale contavo perché pure io vorrei avere la schiena leggera, introduce una percentuale di dubbio su come sarà la foto. Al contrario quella tradizionale si basa solamente sulle capacità del fotografo che con l'esperienza potrà prevedere la resa finale.

In tasca o nel marsupio ho una Sony Rx100m3: al massimo canna l'esposizione (sovraespone), ma lo so subito. Però quando la foto a mirino è esposta come voglio... dubbi non ne ho.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me