JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ho avuto il 45 1.8 venduto quando ho preso il sigma 56, che uso molto in esterni e sotto il palco ma che si rivela un Po' lungo in altre situazioni. Sono indeciso tra il nocticron e l'oly 1.2, col quale completerei la triade dei fissi pro. Devo dire che deo panasonic apprezzo molto molto lo sfocato e laresa cromatica per questo ho preferito il compatto 35 100 2.8 al 40-150 olympus che seppur piunitido aveva uno sfocato molto meno piacevole e nervoso. Ah la tropicalizzazione è un fattore secondario nella scelta.
Io per ritrattistica uso il mitico Olympus 35-100 F2 per 4/3 adattato, scelta ovviamente "di nicchia" e abbastanza in antitesi con ia filosofia del sistema u4/3, visto che è bello grosso e pesantuccio.
Però che resa per i ritratti..
Qui una bella rece con parecchi ritratti:
Ed un confronto con il 40-150 che già hai avuto e conosci:
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.