RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima o poi doveva succedere.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima o poi doveva succedere.





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 23:43

L'irreprensibile Salvatore Sapienza
Vale ogni centesimo

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 0:10

Non si parla di farsi un corredo di Leica M da zero per usarle su uno smartphone cinese…si parla di poter utilizzare il proprio corredo su uno smartphone, un domani.


Ci sono già aggiuntivi ottici per gli smartphone. Quanti ne hai visti usare, in giro? Un mio amico ha preso un paio di lenti (costose, oltre 100 euro l'una) e le ha messe in vendita.

Continuo a pensare che tra 5 anni il mercato fotografico sarà la nicchia della nicchia che è oggi.


Sbagli. Sarà una nicchia (come è ora) ma rimarrà.

A me sembra che l'evoluzione del settore fotografico ormai avvenga solo a livello smartphone, le differenze si vedono di 6 mesi in 6 mesi, tra fotografia computazionale, sensori sempre più grandi e obiettivi sempre più “lunghi”.


Ti sembra male… non è così.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 6:50

Scusate eh, io non capisco niente di reflex digitali e ancor meno di cellulari, ma Xiaomi (o come diavolo si chiama lui) non fa prima a fare un cellare con tre obiettivi, i classici 28 - 50 - 135... col logo Leica manco a dirlo, e ha risolto il problema una volta per tutte?

user198779
avatar
inviato il 03 Novembre 2022 ore 6:57

Usa già lenti Leica.
Secondo me questa è una provocazione, un esperimento per testare l'opinione pubblica .

user12181
avatar
inviato il 03 Novembre 2022 ore 7:09

L'eterno ritorno. Mi pare evidente che ormai la macchina fotografica ha sostituito lo smartphone. Graecia capta ferum victorem cepit. Vedremo nei prossimi anni smartphone con le standarte e il panno nero.

user198779
avatar
inviato il 03 Novembre 2022 ore 7:29

Nella presentazione di ogni nuovo modello la fotocamera oramai riveste la parte più importante del marketing.
Il confronto è impietoso si vendono più di un miliardo di smartphone all'anno contro qualche milione di fotocamere.
Per l'utente comune e non è più che sufficiente la sua qualità e poi ci puoi fare di tutto oramai.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 7:45

Meno male non avevo fatto colazione quando ho aperto il link. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 7:48

Vedremo nei prossimi anni smartphone con le standarte e il panno nero.





Beh fra l'8x10" e lo smartohone ci sarà pure una via di mezzo... o no?

user198779
avatar
inviato il 03 Novembre 2022 ore 8:34

Theblackbird ci sono ben tre discussioni aperte sull'argomento MrGreen

user198779
avatar
inviato il 03 Novembre 2022 ore 8:41

Leggendo anche nelle altre discussioni aperte non è poi una cosa così assurda.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:35

E' bello vedere l'attenzione che prestano le persone quando viene associato il nome della Leica, ma non dimentichiamoci che i primi ad aver sperimentato accrocchi simili è stata la Yongnuo che ha pure messo in commercio lo smartphone, modello YN450, con due innesti, sia Canon che Micro4/3 , ovviamente con risultati deludenti, sia in termini di prestazioni che ergonomia.
Gli smartphone, per vincere, non devono crescere in spessore e un prodotto simile non credo possa attrarre facilmente il fan Leica, perchè poi come se lo porta al collo lo smartphone con la lente Leica agganciata?

Come già fatto notare da altri, quel crop ( il sensore non è grande come quello di una Sony rx100 ) renderebbe lo smartphone poco utilizzabile per le foto comuni, scopo per cui nasce.

user198779
avatar
inviato il 03 Novembre 2022 ore 10:18

Dovrebbe essere un corpo di scorta per ogni evenienza, il cellulare bene o male ce l'abbiamo sempre con noi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me