JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, da quando mi capita di viaggiare anche con due bimbi piccoli al seguito (in braccio, passeggino...), ho deciso di non fare il salto di qualità e dalla Canon 60D sono passato ad un più leggera Canon M50. Il mio corredo, che sta tutto in un marsupio, è il composto dall'18-150, più l'11-22, il 22 e il 28 macro. In questa maniera riesco a coprire quasi tutte le focali con un peso di poco più di 1 chilo tra corpo e tutte le lenti messe insieme!
Quello che a volte mi manca, soprattutto nei viaggi naturalistici, è un teleobiettivo più spinto del 150. Purtroppo per serie M non c'è niente lato tele, e che io sappia non esistono manco moltiplicatori di focali.
In questi casi generalmente uso il Tamron 70-300 che usavo sul vecchio corpo, con adattatore EF/M. Dato che dovrei mancare in assistenza questo obiettivo (a volte la stabilizzazione non si attiva), sto valutando se vale la pena riparare il Tamron (con il quale mi sono in realtà sempre trovato bene), oppure con l'occasione acquistare un nuovo obiettivo magari anche più spinto del 300. Anche perché nel 90% dei casi mi basterà il 150 e quindi questo nuovo tele lo lascerei a casa. Quando deciderò di portarlo è perché vorrò qualcosa di più spinto (ad esempio per safari). Dato che non lo userei sempre e non sono un professionista, non vorrei qualcosa di costoso. Anche perché non uso mai il teleobiettivo di notte, ma generalmente di giorno, quindi mi posso accontentare anche di un obiettivo buio (se stabilizzato).
Cosa mi consigliate? Riparare il 70-300 oppure andare su quale altro obiettivo?
L'unico tele, che ho avuto quando avevo la m50 è stato l ef m 55 200. Ottimo obiettivo e soprattutto compatto. Per uso saltuario è perfetto. Solo che arriva a 200, e per un safari è un po' poco. Se sei fortunato lo trovi sui 200/250 euro o anche meno. Se i 200 non ti bastano piuttosto che riparare il Tamron io aspetterei un Canon 70 300 usm II. Ma il prezzo sale
user240129
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:50
Accccccccc...Serie M...Avevo pensato a Leica e invece si chiede di canon...
Dai 300 in su non ho esperienze ma a parte i vari 100 400 Canon che sono molto cari oltre che pesanti e grossi io avevo valutato il tamron 100 400 vc vsd : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_100-400vc_usd Tra tutti il migliore come rapporto qualità prezzo. Non so come si comporta adattato su sistema M. Peròanche usato sei sui 600 euro almeno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.