RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei Mate view VS BenQ pd2700


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Huawei Mate view VS BenQ pd2700




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 10:52

Forse non ci sta nemmeno un 24” in 10:16




27 vs 24

Purché non metti una vesa a muro e lo tieni spostato.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:11

Il 24" (SW240) come dimensioni è simile al mio (forse qualche mm in meno in larghezza. In altezza dovrei tenerlo al minimo e sarebbe uguale a quello che ho ora.
Oppure simile, ma 2K, ci sarebbe il PD2506Q che benq definisce come monitor per designer da 25 pollici con QHD, 95% P3.
E come dimensioni siamo su per giù lì.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 14:15

Interessante... Bha a volte meglio non leggere niente ed acquistare e basta...



avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 14:33

Il SW240 dice che può riprodurre 1,07 bilioni di colori. Ora, bilione si intende come mille miliardi oppure è inteso come sinonimo di miliardo?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 19:36

OK, ho deciso, lo prenderò prossima settimana (tanto se lo ordino ora non arriva prima di lunedì).
Prenderò il PD2700Q con braccio che ha 100%sRGB, 75%aRGB che penso siano più che sufficienti per i miei (scarsi) prodotti fotografici. Ho trovato un nuovo layout e metro alla mano dovrebbe andarci bene.

Ero curioso del Samsung S80 di Mak ma non l'ho trovato.
Degli altri brand e prezzo simile non mi sembra ci sia altro.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:09

L'unico che mi pare non sia stato nominato è l'Asus Proart

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 20:22

Ragazzi, per la cronaca ho sostiuito nel carrello il BENQ con il DELL U2722DE.

Prima di procedere, mi è venuto un dubbio sulla capacità del mio notebook di gestire la risoluzione nativa 2K.
Non dovrei avere problemi in quanto è un PC recente (Pavilion ec-1000sl con un rayzen 4800H ed una nvidia GTX 1650 Ti). Sul sito HP non riesco a trovare indicazioni e nemmeno se la porta USB-C sia idonea alla trasmissione dati video etc...
Al 99% è solo una mia s**a mentale ma una conferma in più da parte vostra mi farebbe procedere più tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 20:55

Vai tranquillo i 1440 pixel lato corto sono poco piu del full hd.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:09

Simgen, onestamente non avevo visto l'altra discussione (che ora mi vado a vedere per curiosità).
Girovagando sul sito Dell mi è caduto l'occhio su questo modello e l'ho preferito al Benq per il design più moderno e per la connettività più aggiornata che potrebbe tornare utile in futuro (considerando che un monitor almeno 6-7 anni dovrebbe durare).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:15

Arrivato il monitor.
Questi i risultati:











avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:18

La riproduzione dei colori non è male, anche se la calibrazione mi ha fatto tribolare per raggiungere il targhet.

Onestamente non mi aspettavo quei "rossi" nel test dell'uniformità del pannello visto che ad occhio nudo con il test monitor di Eizo non mi sembrava ci fossero significative difformità.... che ne pensate?


Ho appena ripetuto il test EIZO, in effetti è un pò più scuro in quelle aree. Se non avessi fatto il test avrei detto che è tutto ok.... Come si fa a capire se è un problema o meno? Provo a postare una foto del test Eizo al 75%:






avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:34

Questo invece lo stesso test con Display Cal ma impostando come criterio di valutazione:







avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:35

Io il test di unifirmità oramai manco lo provo, quello che hai usato è molto esigente.
Per un monitor consumer 9 patch sono sufficienti.
49 patches sono per un monitor reference da 10.000 euro


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:44

Grazie Mak. Quindi tutto ok per te?
Sai che cambia tra i due criteri di valutazione?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:51

Su un monitor economico, economico vuol dire sotto i 1000 euro,se le 9 patches sono sotto i 5 punti di deltaV io mi ritengo soddisfatto.
quindi io direi che ci siamo, poi c'è di meglio ma bisogna pagare :-)
Se certi monitor costano decisamente di più c'è un motivo, e c'è una forbice di prezzo molto ampia per piccole migliorie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me