JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sa che non gestisce certi bordi con a4 la tua stampante. imposta una pagina con i bordi da 2cm Ne metti 8 su due colonne da 4 così son belli centrali.
Contiene all'interno un database con migliaia di etichette di moltissimi produttori. Basta trovare quella dei tuoi fogli fustellati ed il gioco è fatto. Se non la trovi puoi comunque creartela personalizzata.
manno , che sprecare... Basta farsi una dima da stampare su un foglio qualunque con un righello orizzontale ed un righello verticale. in pratica fai delle righe verticali e orizzontali numerate. Le stampi su un foglio. Misuri sovrapponendolo al foglio fustellato e poi sovrapponi sullo schermo il tuo biglietto nei punti giusti. Copia incolla per il numero di biglietti, posizionandoli sempre sulla griglia. Cancelli la griglia e sei a cavallo. Stampi sulla fustella.
Io sapendo il bordo se devo stampare e tagliare foglietti di misura uso il righello della taglierina. Taglio con la Rotatrim, piu fogli alla volta, anche un po' alla bruta. Se sbaglio mezzo millimetro tanto non si vede perché ho impostato grafiche che combacino con i lati opposti.
MA guarda.. sviluppando software, capita continuamente di dover fare moduli specifici, che so per precompilare bollettini postali, o fare moduli di spedizione e simili. Di fatto programmiamo tutti i tipi di stampanti dalle piccole termiche per scontrini fino su alle piu' grandi.
Uno dei problemi e' appunto dimensionare correttamente gli ingombri e le spaziature. Sopratutto quando devi andare a compilare per esempio un bollettino postale o devi fare l'adesivo di spedizione con codice abarre o Qr code.
Si gestisce via software la stampa di ogni singolo pixel. Il primo lavoro che facciamo di solito e' quello di farci e stampare il reticolo campione. In pratica fai stampare su un acetato un reticolo che, sovrapposto al documento, ti da' le coordinate esatte su cui posizionare la stampa.
E' precisissimo e fa risparmiare ore di prove e test.
alla fine non ne valeva la pena di smanettare sul pc per dei fogli pretagliati del cavolo, fa prima a farseli fare su carta migliore al centro commerciale, tanto gliene servono circa una cinquantina e basta, grazie di nuovo ragazzi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.