| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 19:25
Bravo... QUASI tutti! |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 20:26
La minoranza sapeva usare un esposimetro |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 20:37
Ecco... |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 21:03
con quello che costavano le lastre polaroid.... non se ne facevano poi tante... Se alla seconda polaroid non avevi imbroccato le luci, ti mandavano a casa... |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 21:09
Non ho letto tutto scusate...ma poi com'è andata? Tutto bene? |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 23:17
“ La minoranza sapeva usare un esposimetro MrGreen „ un esposimetro può dirti la QUANTITÀ della luce, non la QUALITÀ della stessa |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 23:21
@slumber86 su questo non ci piove. Può essere 5.6 sia con uno speedlite nudo che con un softbox da 160cm |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 23:27
Ad una festa in ttl??? No, grandangolo. Per me ideale è il 28mm ma poi ognuno ha le sue preferenze Flash impostato alla massima potenza o quasi, quel flash potrebbe essere un 30? Messa a fuoco manuale Pellicola 200asa o anche 100 Diaframma f8 (anche qui dipende, magari serve f11) Tempo dipende dalla luminosità generale ma di solito qualunque tempo va bene da 1/4s a 5 sec. E vai di lungo. Se inquadri bene e stai alla giusta distanza hai tutto fatto senza un errore |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 6:27
un esposimetro può dirti la QUANTITÀ della luce, non la QUALITÀ della stessa Certo. Adesso però non facciamo diventare l'uso di un comune flash, in studio poi, un'impresa epocale! |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 16:14
“ ogni volta che si nomina "flash" pare si sia nominato l'innominabile moloch „ guarda... dopo decenni passati a fare affidamento su flash (perché... o si usava quello o... ciccia...) ormai preferisco usare l'illuminazione naturale dell'ambiente, -qualunque essa sia- Però... riconosco che a saper usare bene i flash (plurale) si ottengono risultati incredibili. Il problema è che per arrivarci occorre una bella mano, tanta applicazione e tanta pratica -tutte cose delle quali difetto- Secondo me non è il moloch, è un attrezzo non facile da usare in maniera appropriata. Molto più semplice (oggi, in digitale) alzare gli iso |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 8:27
Si ma come sempre si va per eccessi. Certo curare l'illuminazione di un ambiente solo grazie all'uso di (numerosi) flashes ben posizionati, ben dissimulati e soprattutto sincronizzati fra loro è impresa improba per tutti e, diciamocelo, irrealizzabile per i più, ma adoperare un unico flash TTL, con un minimo di buon senso beninteso, non è certo cosa impossibile e, spesso, è anche auspicabile. Allo stesso modo alzare la sensibilità a livelli impensabili fino a un lustro addietro è ben più immediato... ma pure si rischia di non rendersi conto che 50.000 e rotti ASA, una buona dose di antiestetico "rumore", pure se lo portano dietro eh! |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 11:57
La luce ambiente va bene se si vuole raccontare l'ambiente, ma spesso è orrenda. Parlando di sparaflashate dirette... qui in francia tezenis tappezza le fermate degli autobus con tre donzelle in intimo in un ambiente "festa" per proporre i sui capi a 14.99€. Luce: un colpo di flah diretto e duro da posizione accanto alla camera... cobra quando si scatta in verticale. Quindi (non solo per me) in alcuni casi quel tipo di luce ha senso visto che viene usato in una mega campagna pubblicitaria. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 18:31
“ Non ho letto tutto Sorry scusate...ma poi com'è andata? Tutto bene? MrGreen „ Per la cronaca.... non è ancora andata! La festa è tra 20 giorni. Anzi, dopo la prova devo sbrigarmi a prendere le pellicole, non sempre le trovo disponibili..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |