RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlamento Europeo: l'USB-C come connettore unico, è legge


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Parlamento Europeo: l'USB-C come connettore unico, è legge





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 6:07

Le connessioni wireless possono trasferire agevolmente files di entità ragionevole.
Tutto un altro discorso è trasferire files come i video in 4k prores a 60/120 fotogrammi secondo.

In quel caso la velocità di una usb-c (o collegamento via cavo simile) serve tutta altrimenti si perde del tutto l'aspetto di "macchina da creator" che stanno dando alla linea PRO dell'iPhone.
Non credo che Apple voglia perdere "grip" da questo punto di vista, sopratutto vedendo la tipologia di pubblicità che stà portando avanti, in favore dei suoi competitor.

Anche la ricarica senza fili è, comunque, più lenta. Al momento le prestazioni richiedono sempre collegamenti fisici.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 8:23

bello l'intento ma l'unificazione per forza di cose non funzionerà comunque in tutti i casi

non penso che nessuno utilizzerà lo stesso "caricabatteria" per alimentare un laptop o ricaricare un cellulare.
Seppur con lo stesso connettore uno è un vero e proprio alimentatore, più pesante e ingombrante di quanto serva per caricare uno smartphone, soprattutto per i portatili che consumano tanto (ad esempio un portatile da 90W)
Il connettore stesso non è particolarmente indicato per certe applicazioni, ad esempio appunto per tenere sempre alimentato un laptop, in generale per potenze elevate, o dove il connettore deve garantire una buna tenuta meccanica della connessione

Alla fine si avranno comunque dispositivi multipli, anche se sicuramente si ridurrà il volume di produzione di alimentatori e carica-batterie




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 9:09

bello l'intento ma l'unificazione per forza di cose non funzionerà comunque in tutti i casi

non penso che nessuno utilizzerà lo stesso "caricabatteria" per alimentare un laptop o ricaricare un cellulare.
Seppur con lo stesso connettore uno è un vero e proprio alimentatore, più pesante e ingombrante di quanto serva per caricare uno smartphone, soprattutto per i portatili che consumano tanto (ad esempio un portatile da 90W)
Il connettore stesso non è particolarmente indicato per certe applicazioni, ad esempio appunto per tenere sempre alimentato un laptop, in generale per potenze elevate, o dove il connettore deve garantire una buna tenuta meccanica della connessione

Alla fine si avranno comunque dispositivi multipli, anche se sicuramente si ridurrà il volume di produzione di alimentatori e carica-batterie


se usi sugli smartphone usb -c hai lo stesso cavetto che dall'altra estremità ha il connettore usb piccolo o grande(quelli più potenti è piccolo), quindi alla fine cambia solo la potenza ma non ci saranno differenze.
su laptop è come dici tu, ma potrebbero anche là uniformarsi.
le ultime usb hanno un bel po' di potenza.

www.hdblog.it/mobile/articoli/n538646/usb-c-240w-standard-specifiche-2

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 9:47


.....
non penso che nessuno utilizzerà lo stesso "caricabatteria" per alimentare un laptop o ricaricare un cellulare.
...


io lo faccio gia' il mio thinkpad si carica con usbc e alimentatore ikea da 2A.





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:12

qualsiasi smartphone e dispositivo elettronico (entro i 100W, quindi sono incluse anche tutte le fotocamere)

Quindi anche Hard Disk meccanici sotto i 100w probabilmente.
Mi dispiace, apple era appena tornata al cavo MagSafe :D per i portatili ma magari resterà, tanto si piò caricare anche con usb-C.

avataradmin
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 19:13

Apple ha aggiornato anche l'ultimo iPad rimanente a USB-C:

www.gsmarena.com/apples_ipad_10th_gen_gets_usbc_a14_new_design_higher_

Ora manca solo l'iPhone, tutti gli altri prodotti Apple sono USB-C ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me