| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 12:50
Salve, a fine ottobre, farò un viaggio con la mia ragazza, partiremo in auto da Lecce in direzione Catania. Mi piacerebbe spezzare il viaggio, fermandomi un giorno in calabria, alla ricerca di una giornata di relax, magari alla ricerca di un buon spot fotografico interessante a livello naturalistico visto che non ho mai fotografato i colori autunnali. Avreste dei consigli? Grazie a tutti e a tutte. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:46
Nessun calabrese qui sul forum? |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:54
Io abito a Corigliano Rossano, se vuoi fare foto naturalistiche devi andare o sul pollino o in sila, la scelta dipende da molti fattori, il pollino è più selvaggio e le strade per arrivare ai posti più belli non sono un granchè ma fotograficamente merita. La Sila è enorme e anche qui c'è l'imbarazzo della scelta. Sul pollino potresti alloggiare all'uscita di Campotenese e poi chiedere li i vari percorsi che comunque sono nel giro di qualche decina di chilometri. Per la sila la mia preferenza va sui laghi pertanto lago cecita , ma intorno al lago ci sono pochi posti per dormire, oppure Lorica sul lago arvo dove c'è ampia possibilità di scelta ( a Lorica consiglio questo: Centro Sportivo Lorica www.booking.com/hotel/it/centro-sportivo-lorica.it.html?aid=318615&lab |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 0:00
Grazie mille! Penso opterò per la Sila |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 1:10
Devi fermarti a Stalettì. E' un paesino in cima alla collina, davanti al golfo di Caminia. E' un paese autentico calabrese. Qui potrai ammirare tutta la costa che va da Catanzaro fino a Soverato. Qui potrai gustare la originale granita calabrese, che è completamnete diversa da quella che mangiamo qui al nord.
 Golfo di Caminia |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 8:07
Buongiorno eccomi calabrese doc. Allora a livello naturalistico ti posso consigliare Serra San Bruno una bellissima città nella montagna delle serre dove troverai bellissimi boschi da fotografare e scenari bellissimi...poi ci sono antichi borghi come Monterosso Calabro, e per quanto riguarda il mare c'è tutta la costa degli dei come pizzo tropea capovaticano ecc |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 9:42
Ciao, devi assolutamente visitare il parco nazionale Sila (Lorica). |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 10:58
Dopo la sosta in Sila, come dice Alex Focus scendi verso Catanzaro e potresti proseguire e fermarti a Caminia/Copanello/Squillace dalla spiaggia lunga e dall'acqua chiara a farti un bagno e a Stalletti, così ti prendi la granita sulla terrazza dietro alla gelateria come ti consiglia Edobette... Dopo arrivato a Soverato sali a Serra San Bruno come dice Marcofabiano e per apprezzare meglio il posto ti potresti fermare a pranzo o cena al ristorante Zenzero, ottimo veramente con uno chef giovane e bravo e questo te lo consiglio io che sono un grandissimo sgranatore ... |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 18:21
Difficile darti un consiglio così di due piedi. Bisognerebbe capire se sei interessato più al mare o la montagna. La Calabria offre scorci spettacolari in entrambi i casi. Magari anche sapere dove spezzerai il viaggio. Se ti fermi verso la punta delle Calabria, alle fantastiche località già citate potresti aggiungere, Scilla, il monte Sant'Elia, oppure sul versante ionico, Gerace, Bova superiore, pentedattilo. In Aspromonte se ti piace il trekking consiglio le cascate Maesano, roghudi. E poi c'è sempre Reggio Calabria col suo bellissimo lungomare e il museo. Buona scelta |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:12
Grandi! Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |