RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 23:35

Beh Sem, non è così assurdo: devi pensare che per la macchina 1/320 vuol dire che ogni singola linea di pixel viene esposta per 1/320, e fin lì ci siamo e non avrai mosso "strisciato", ma se fra la lettura della linea più in alto e la lettura di quella più in basso intercorrono addirittura 0.3s (questo ho capito essere il tempo di lettura dell'otturatore elettronico di questa macchina), capisci bene che, o per il movimento dell'operatore, o per ciò che si potrebbe muovere sulla scena (in questi casi in esame per il primo motivo) può accadere di tutto, a livello di spostamento dell'inquadratura e conseguenti distorsioni dei soggetti nella scena....

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 23:41

Penso fosse semplicemente tranquillo di scattare a 1/320 Sorriso e invece MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:13

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_gfx50r#page_specifica
Stabilizzazione: No

Il sensore non è stabilizzato.
Le ottiche, se le compri con l'OIS (Optical Image Stabilization, si.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:47

Ma il tuo problema non è il sensore non stabilizzato, è che stavi usando l'otturatore elettronico!
Se usi il meccanico, vedrai che l'OIS ti tornerà utile, non ne dubitare.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2022 ore 16:14

Per Giampaolo , la GFX 50 R possiede lo I.S come detto istruzioni a pag 118.


Mi spiace ma non è così: il sensore della 50R non è stabilizzato..
Infatti il libretto di istruzioni, sempre a pag 118, dice "Questa opzione è disponibile solo con obiettivi che supportano la stabilizzazione dell'immagine"
In pratica: se alla 50R attacchi un obiettivo non stabilizzato, la macchina non stabilizza perchè il sensore è fisso.
Le 100S e 50S-II hanno invece lo stabilizzatore sul sensore, che funziona con tutti gli obiettivi (stabilizzati o no).

Comunque mentre scrivevo ho visto che la vicenda è stata chiarita..

per mia consuetudine non leggo mai le istruzioni di qualsiasi cosa, nella loro completezza.

Con macchine così evolute e complesse, non leggere a fondo le istruzioni non mi sembra una grande idea Eeeek!!!
Fa così anche mia moglie: a volte schiaccia inavvertitamente uno dei tanti pulsanti della sua LUMIX e poi non riesce a togliere la funzione che ha inserito ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 17:55

Beh, la Sony ha un sensore più piccolo di circa un centimetro su entrambi i lati. Stabilizzare un 44x33mm costa più che stabilizzare un 36x24mm.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 18:47

Me la tengo oppure lo stabilizzatore sul sensore è indispensabile?

Scelta tua ma il sensore stabilizzato non è essenziale.
Può essere utile in alcuni casi ma molte volte non serve a niente, più marketing che vera utilità.
Usa l'otturatore meccanico, con tempi di scatto consoni alla scena che vuoi scattare e all'ottica che monti, e la GFX farà quel che deve fare.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 18:50

Mai avuto, se lo avessi sarebbe meglio, questo è certo, ma non andrò a comprare macchine fotografiche apposta solo perché hanno il sensore stabilizzato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me